Avvio di settimana in rialzo per la borsa svizzera.
Keystone
La borsa svizzera ha iniziato la prima seduta settimanale con il segno più. Alle 09.20 circa, l'indice principale SMI guadagnava rispetto a venerdì lo 0,16% a 13'097,16 punti.
Keystone-SDA
10.03.2025, 09:23
SDA
Per quanto riguarda le principali piazze del Vecchio Continente, pochi minuti dopo l'avvio delle contrattazioni Parigi saliva dello 0,55% a 8165,29 punti, Francoforte dello 0,64% a 23'155,39 e Milano dello 0,10% a 38'631,84. Londra perdeva invece lo 0,20% a 8662,28 punti.
Dal canto loro, le borse asiatiche hanno chiuso in ordine sparso, dopo che i dati, divulgati ieri, sull'inflazione cinese di febbraio, in calo oltre le attese (-0,7%), hanno evidenziato come su Pechino restino forti le pressioni deflazionistiche. Tokyo termina in rialzo dello 0,38%, mentre Shanghai cede lo 0,19% e Shenzhen marcia sul posto (+0,01%).
Per quanto riguarda gli Usa, gli investitori restano preoccupati per la tenuta dell'economia americana. I dati deludenti della scorsa settimana sul mercato del lavoro, con la disoccupazione salita al 4,1%, i tagli dei dipendenti pubblici e le incertezze legate alla politica tariffaria del presidente Donald Trump, stanno alimentando l'avversione al rischio dei mercati. Mercoledì sono attese le più recenti cifre relative all'inflazione a stelle e strisce.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico