Apertura in rialzo per la borsa svizzera nell'ultima seduta della settimana: alle 09.10 l'indice dei valori guida SMI segnava 11'570,23 punti, in progressione dello 0,41% rispetto a ieri.
Keystone-SDA, ats
12.05.2023, 09:13
12.05.2023, 09:47
SDA
Il mercato prende atto della chiusura contrasta di Wall Street (Dow Jones -0,66% a 33'309,51 punti, Nasdaq +0,18% a 12'328,51 punti) e guarda anche all'andamento poco uniforme delle piazze asiatiche, con Tokyo positiva (Nikkei +0,90% a 29'388,30 punti) e ai massimi da un anno e mezzo.
Il contesto generale è dominato una volta ancora dall'incertezza. I timori riguardano il tetto del debito negli Usa, la tenuta delle banche regionali americane e il proseguimento della fase di rialzo dei tassi d'interesse, necessaria per tenere a bada un'inflazione sempre elevata. Questo fa scattare la paura di una recessione globale.
Sul fronte interno Richemont (+5,52%) ha presentato risultati dell'esercizio 2022/2023 migliori del previsto e ha annunciato un aumento del dividendo. Geberit (-0,68%) soffre per un giudizio di Citigroup. Fra gli altri valori SMI il più ispirato è Partners Group (+0,92%), mentre il meno convincente appare Alcon (-0,56%).
Nel mercato allargato va segnalata la tenuta di Swatch (+0,77%), che da oggi è scambiata senza la cedola del dividendo. Straumann (+0,32%) beneficia di una raccomandazione di Bernstein.