Ristorazione rapida Cina: McDonald's cambia nome e diventa 'Archi d'oro'

ATS

2.11.2017 - 12:32

PECHINO

Dopo il passaggio di proprietà, McDonald's China cambia anche nome: sul suo account ufficiale di Weibo, il Twitter cinese, la compagnia ha confermato oggi il passaggio dal vecchio "Maidanglao" al nuovo "Jingongmen", vale a dire "Archi d'oro".

La catena di fast-food, tuttavia, ha anche chiarito di aver "cambiato soltanto la denominazione registrata" ma che tutti i ristoranti continueranno a operare sotto il popolare e familiare traduzione cinese "Maidanglao" della casa madre Usa.

Il chiarimento è maturato in scia ad alcune notizie di stampa che hanno creato confusione tra i netizen, moltiplicando le lamentele sulla scomparsa di un nome "vecchio stile" o che suona ormai più come un ristorante tradizionale cinese.

Il magazine finanziario Caixin ha riportato che il cambio di nome di McDonald's China era conseguenza della cessione del 52% del capitale a luglio a favore di Citic Limited e Citic Capital, controllate del colosso statale Citic. Le restanti quote fanno capo all'americana Carlyle (28%) e McDonald's, col 20%.

Tornare alla home page