Lavoro e protesteDimostranti a Novartis, c'è l'essere umano
ATS
24.11.2018 - 16:46
I lavoratori hanno chiesto al gruppo di sospendere la ristrutturazione.
Source:KEYSTONE/GEORGIOS KEFALAS
Anche presso Novartis l'essere umano deve venire prima del margine di guadagno, non si può licenziare oltre 2000 lavoratori solo per far sì che gli azionisti incassino ancora di più: lo hanno affermato oggi a Basilea alcuni manifestanti.
Hanno preso la parola durante una dimostrazione contro la ristrutturazione del gruppo farmaceutico.
Alla protesta che si è tenuta sulla Theaterplatz hanno preso parte circa 800 persone, stando ai sindacati. Molti hanno fatto notare che in gioco non vi sono solo i 2150 impieghi che Novartis vuole cancellare in Svizzera (fra cui anche a Locarno): la riduzione dell'organico si ripercuoterà anche su tutte le aziende secondarie che forniscono servizi al gigante delle medicine.
In Ticino sulle tracce delle ultime civette della Svizzera
La civetta è sfuggita per poco all'estinzione in Svizzera. In Ticino una piccola popolazione si è ripresa grazie alle misure di conservazione. Tuttavia, la sopravvivenza del timido rapace non è ancora assicurata.
02.05.2023
Elezioni in Consiglio federale: ecco gli eventi che sono passati alla storia
Il 7 dicembre il Parlamento eleggerà i successori di Ueli Maurer e Simonetta Sommaruga. blue News ripercorre alcuni momenti speciali della storia del Consiglio federale che non sono stati dimenticati.
16.11.2022
"Lenny Kravitz è stato molto scortese"
Dal balcone di Diego Rossi si ha la migliore vista sul palco di "Moon&Stars" e da lassù hanno cantato diverse star. Come ci si sente a vivere in mezzo a tutto questo durante il festival?
24.07.2022
In Ticino sulle tracce delle ultime civette della Svizzera
Elezioni in Consiglio federale: ecco gli eventi che sono passati alla storia