La fiducia dei consumatori in Svizzera è scesa a un minimo storico a causa dell'epidemia di coronavirus. Gli interpellati temono una grave recessione. Le aspettative sulla propria situazione finanziaria non sono più state tanto pessimistiche dagli anni '90.
Vista la situazione attuale, la Segreteria di Stato dell'economia (SECO) ha pubblicato eccezionalmente già ora i dati provvisori sulla fiducia dei consumatori nel mese di aprile; i risultati definitivi saranno resi noti il 5 maggio.
Ne emerge che la fiducia dei consumatori svizzeri è calata dai -9,4 punti di gennaio a -40,0 punti; valori così bassi erano stati registrati solo all'inizio degli anni '90.
Il sottoindice relativo alle aspettative sull'evoluzione generale dell'economia sono crollate da -7,1 punti al livello record di -83,6 punti.
Gli interpellati si attendono tempi difficili anche per quanto riguarda il proprio budget: l'indice parziale sulla situazione finanziaria prevista si situa a -24,3 punti dopo -8,0 punti in gennaio; valori simili non si erano più osservati dall'inizio degli anni '90.
Sono risultate più che mai negative anche le risposte alla domanda sull'opportunità di effettuare grandi acquisti al momento attuale. Il relativo sottoindice è calato da -8,3 a -47,9 punti, rispecchiando, da un lato, la chiusura di numerose attività dovuta alla situazione straordinaria e, dall'altro, la grande incertezza dei consumatori.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico