Ambiente e gestione datiGermania: diesel, video-sorveglianza targhe?
ATS
21.11.2018 - 17:24
Dopo il divieto di circolazione dei veicoli diesel, in Germania ora si parla di una video-sorveglianza di vetture al gasolio
Source:KEYSTONE/EPA/FRIEDEMANN VOGEL
Tra le misure previste dal governo tedesco per migliorare la qualità dell'aria, nelle città dove i tribunali hanno ordinato il divieto di circolazione, è in discussione un sistema di video-sorveglianza e di lettura automatica delle targhe.
Il provvedimento è stato proposto dal governo ma deve ancora passare al vaglio dei due rami del parlamento tedesco, Bundestag e Bundesrat. Secondo il ministero dei trasporti le autorità comunali dovrebbero poi avere la competenza di gestire i controlli e i dati.
L'opposizione si è dichiarata contraria, facendo appello alla protezione dei dati. Una posizione simile è stata assunta anche dal presidente sindacato di polizia, Oliver Malcow, secondo il quale in questo modo si criminalizzerebbe in modo indiscriminato l'automobilista e ci sarebbe un "controllo di massa".
Anche il garante per la protezione dei dati di Amburgo, Johannes Caspar, considera il sistema di riconoscimento automatico delle targhe per il controllo "grave dal punto di vista costituzionale".
In Ticino sulle tracce delle ultime civette della Svizzera
La civetta è sfuggita per poco all'estinzione in Svizzera. In Ticino una piccola popolazione si è ripresa grazie alle misure di conservazione. Tuttavia, la sopravvivenza del timido rapace non è ancora assicurata.
02.05.2023
Elezioni in Consiglio federale: ecco gli eventi che sono passati alla storia
Il 7 dicembre il Parlamento eleggerà i successori di Ueli Maurer e Simonetta Sommaruga. blue News ripercorre alcuni momenti speciali della storia del Consiglio federale che non sono stati dimenticati.
16.11.2022
"Lenny Kravitz è stato molto scortese"
Dal balcone di Diego Rossi si ha la migliore vista sul palco di "Moon&Stars" e da lassù hanno cantato diverse star. Come ci si sente a vivere in mezzo a tutto questo durante il festival?
24.07.2022
In Ticino sulle tracce delle ultime civette della Svizzera
Elezioni in Consiglio federale: ecco gli eventi che sono passati alla storia