Nick Hayek, CEO di Swatch Group, critica le parole del Consiglio federale
Source:KEYSTONE/ANTHONY ANEX
Nick Hayek ha fortemente criticato la comunicazione del Consiglio federale riguardo alle misure di allentamento. «In tutte le sue dichiarazioni, c'era chiaramente un senso di incertezza e di paura per la graduale apertura», ha detto al Blick il CEO di Swatch Group.
All'inizio della crisi, quando il Consiglio federale ha dichiarato lo stato d'emergenza, i messaggi erano chiari e comprensibili. Secondo Hayek le dichiarazioni del governo hanno invece dato un'impressione catastrofica per quanto riguarda l'allentamento delle restrizioni. «Dopo averci elogiato tutti per la Pasqua, la presidente Sommaruga ha lanciato un messaggio del tutto irrilevante: possiamo guardare gratuitamente la televisione svizzera per un mese».
Nelle parole di Alain Berset la paura di un'apertura graduale era palpabile, ha detto Hayek. «Ciò di cui c'era bisogno era un messaggio che scatenasse uno spirito di ottimismo», ha sostenuto. «Tutti vogliono tornare a una sorta di normalità il più presto possibile. La mia preoccupazione non è il tempismo, ma che ciò non avvenga in un clima di paura e di incertezza».
Per quanto riguarda Swatch Group, il CEO è fiducioso che possa affrontare bene la crisi, ha detto ancora al Blick. «Gli orologi svizzeri sono prodotti emozionali, che durano nel tempo e di valore», ha sottolineato. A breve termine la situazione è sicuramente nettamente negativa, ma a lungo termine le prospettive sono intatte. «Swatch Group è molto ben posizionato, non ha debiti, non dipende dalle banche, o peggio ancora dal mercato azionario, e produciamo quasi tutto noi stessi qui in Svizzera», ha spiegato il direttore. Anche se ciò comporta costi enormi, è un immenso vantaggio strategico, ha detto Hayek.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico