Lavoro Salari: meno differenze uomo-donna, ma la discriminazione rimane

ll, ats

22.11.2022 - 13:35

Le donne rimangono discriminate a livello di salari in Svizzera. (Immagine d'archivio).
Le donne rimangono discriminate a livello di salari in Svizzera. (Immagine d'archivio).
Keystone

Le differenze salariali fra uomini e donne sono diminuite in Svizzera fra il 2018 e il 2020, ma le divergenze senza spiegazione aumentano, secondo l'Ufficio federale di statistica (UST). Travail.Suisse è «costernata» per l'incremento di tale discriminazione.

ll, ats

22.11.2022 - 13:35

Nell'insieme dell'economia, nel 2020 le donne hanno guadagnato in media il 18% in meno rispetto ai colleghi uomini, si legge in un comunicato odierno dell'UST. Questa differenza era del 19% nel 2018 e del 18,3% nel 2016.

Una parte di questa differenza è spiegata dal livello di formazione, dall'esperienza o dalla posizione a livello gerarchico. Un'ampia parte rimane comunque senza spiegazione, e questa misteriosa quota è salita dal 45,4% nel 2018 al 47,8% nel 2020.

Espressa in valore monetario, la parte «inspiegabile» si attesta, sempre nel 2020, a 717 franchi lordi al mese (686 nel 2018). La cifra è leggermente più elevata nel settore privato rispetto a quello pubblico.

Travail.Suisse costernata

La discriminazione salariale è ancora aumentata, ha detto «costernata» Travail.Suisse, l'organizzazione indipendente delle lavoratrici e dei lavoratori. All'anno le donne guadagnano 8604 franchi in meno, solo perché sono donne, si legge in una presa di posizione odierna.

Il Parlamento viene invitato dall'associazione a lavorare su una nuova revisione della legge sull'eguaglianza.

ll, ats