Servizi di pagamento Svizzeri sempre più sedotti da mezzi pagamento online
ZURIGO
Sempre più svizzeri amano pagare ricorrendo al telefono portatile.
È la conclusione cui è giunto uno studio realizzato dalla società americana di carte di credito Visa tra 22 Paesi europei, da cui risulta che il 78% dei residenti nella Confederazione fa capo al cellulare per gestire i propri averi, per pagamenti online o nei negozi.
La generazione dei "millennials", ossia le persone tra i 18 e i 37 anni, fa ricorso con maggiore frequenza ai pagamenti digitali.
Il numero crescente di possibilità di pagamento con apparecchi mobili fa sì che i consumatori trovino più facilmente una soluzione digitale adeguata al loro stile di vita, specifica un comunicato odierno dell'azienda statunitense.
Quasi i due terzi delle persone interrogate in Europa (62%) controllano il proprio conto bancario o utilizzano altri servizi della loro applicazione bancaria. In Svizzera questa quota è del 58%.
Oltre i due terzi (68%) del campione utilizzano inoltre un portamonete digitale tipo PayPal, oppure un sito commerciale sul quale lasciano le coordinate della carta di credito, oppure fanno ricorso a un soluzione di pagamento mobile. In Svizzera il tasso corrispondente è superiore: 69%.
Per quanto riguarda gli acquisti online, un po' meno della metà del campione (48%) ha detto di far uso di un marchingegno mobile, a fronte del 45% degli svizzeri.
Nella Confederazione si utilizzano i pagamenti digitali soprattutto per la verifica del saldo in banca (58%), l'acquisto di biglietti per i trasporti pubblici (46%) e gli acquisti online (45%).
A prescindere dal Paese di residenza, non meno dell'88% dei "millenials" fanno uso del cellulare, di un tablet o altri apparecchi per realizzare operazioni bancarie. Stessa percentuale in Svizzera tra le persone di età compresa tra 18 e 34 anni.
Se i due terzi dei "millennials" svizzeri usano regolarmente un apparecchio mobile per pagare, tale percentuale scende al 40% per la fascia di età 55-64 anni.
L'inchiesta è stata eseguita tra giugno e luglio dall'istituto Populus su mandato di Visa. I consumatori sentiti sono stati 42'308 distribuiti tra 22 Paesi europei.
Tornare alla home pageATS