Gallery
Title
Capaci 30 anni dopo la strage
Images

Cosa Nostra fa uccidere il giudice Falcone durante uno spostamento. Saltano letteralmente in aria le tre vetture della scorta. L'autostrada sarà distrutta su diversi metri.
KEYSTONE

La scena dell'assassinio in cui una bomba mafiosa ha ucciso il giudice italiano Giovanni Falcone, sua moglie e tre guardie del corpo il 23 maggio 1992. Falcone aveva previsto la sua fine: «So che la mia colpa nei confronti di Cosa Nostra può essere solo espiata per morte. Se mi uccidono, allora a Palermo».
KEYSTONE

L'ordine della strage fu dato dal boss mafioso Totò Riina. Qui si vede la terza auto della scorta, nel quale viaggiavano alcune guardie del corpo. Giovanni Falcone e la moglie, assieme all'autista, erano sulla seconda vettura (qui ricoperta dai teli).
KEYSTONE

Le indagini stabilirono che l'attentato è stato compiuto con 500 chilogrammi di tritolo, nitrato d’ammonio e T4.
KEYSTONE

I funerali si svolsero all'interno della Cattedrale di Palermo il 25 maggio 1992.
KEYSTONE

Giovanni Falcone, un simbolo della lotta alle mafie.
KEYSTONE/AP

Giovanni Brusca viene portato fuori dai locali della polizia dopo il suo interrogatorio a Palermo, Sicilia, Italia, il 21 maggio 1996. Brusca, 64 anni, è stato rilasciato dal carcere di Rebibbia di Roma il 31 giugno 2021 dopo 25 anni di carcere. È stato condannato all'ergastolo per oltre 100 omicidi, tra cui quello del procuratore antimafia Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e di tre poliziotti nel maggio 1992.
KEYSTONE