LuttiCinema: è morto Harris Yulin, il poliziotto corrotto di «Scarface»
SDA
12.6.2025 - 13:39
L'attore statunitense Harris Yulin, carismatico volto del cinema e della televisione per oltre mezzo secolo, con una carriera ricca di ruoli memorabili, è morto martedì a New York per arresto cardiaco all'età di 87 anni.
Harris Yulin nel ruolo del presidente Wilson in «Mister Sterling», serie di una sola stagione del 2003.
IMAGO/Capital Pictures
Keystone-SDA
12.06.2025, 13:39
SDA
La notizia, riportata da vari media, è stata confermata dalla famiglia e dalla sua manager Sue Leibman.
Dal poliziotto corrotto Mel Bernstein in «Scarface» (1983) di Brian De Palma al consigliere della sicurezza nazionale James Cutter in «Sotto il segno del pericolo» (1994), fino al tenente Doug Rosselli nel crudo «Training Day» (2001), Yulin ha saputo incarnare figure complesse e spesso ambigue con finezza e forza espressiva.
Negli ultimi anni era tornato alla ribalta grazie alle sue partecipazioni a serie di successo come «Ozark», dove interpretava il bizzarro e affascinante Buddy Dieker, e «Unbreakable Kimmy Schmidt», nei panni del padre del personaggio di David Cross.
Il pubblico più affezionato lo ricorda anche in «Frasier» – ruolo per cui fu candidato all'Emmy nel 1996 – «Buffy l'ammazzavampiri», «24», «Star Trek: Deep Space Nine» e «The X-Files».
Una vita tra teatro, cinema e TV
Nato a Los Angeles il 5 novembre 1937, Harris Yulin fu abbandonato in tenerissima età e adottato da una famiglia russa di religione ebraica.
Dopo gli studi all'Università della California, si trasferì a New York dove cominciò a calcare i palcoscenici teatrali, debuttando nel 1963 accanto a James Earl Jones. Da lì in poi, alternò il teatro a cinema e televisione.
Nel 1970 Yulin fece il suo esordio cinematografico accanto a Stacy Keach in «End of the Road», seguita dal ruolo di Wyatt Earp in «Doc» di Frank Perry, sempre con Keach.
Negli anni '70 e '80 fu protagonista di una lunga serie di film di successo come «L'uomo di mezzanotte» (1974), «Bersaglio di notte» (1975) di Arthur Penn (1975), «Fatal Beauty» (1987) di Tom Holland, «The Believers – I credenti del male» (1987) di John Schlesinger (1987), «Vivere nel terrore» (1988) di Andrew Fleming (1988) e «Ghostbusters II – Acchiappafantasmi II» (1989) di Ivan Reitman, in cui mostrò anche una vena comica sorprendente.
Sempre pronto a rimettersi in gioco, Yulin si stava preparando a iniziare le riprese della serie «American Classic», diretto da Michael Hoffman, con Kevin Kline e Laura Linney.
«Harris Yulin era molto semplicemente uno dei più grandi artisti che io abbia mai incontrato», ha dichiarato il regista.
È stato sposato con l'attrice Gwen Welles («Nashville») fino alla sua morte nel 1993. Nel 2005 aveva sposato l'attrice Kristen Lowman.