Mortalità dell'8%Virus sconosciuto in Congo, per ora «L'epidemia è in un'area remota»
SDA / pab
7.12.2024 - 17:00
Le notizie ufficiali – a quanto apprende l'agenzia italiana Ansa da fonti informate – sembrano ridimensionare l'allarme per l'epidemia misteriosa in Congo. Ma s'attedono ulteriori conferme.
Keystone-SDA, SDA / pab
07.12.2024, 17:00
07.12.2024, 17:54
SDA
Secondo il ministero della Sanità congolese l'epidemia dura da oltre 40 giorni ed i morti accertati in presidi sanitari sono 27 su 382 contagiati.
Altri 44 decessi sono stati registrati nei villaggi limitrofi, ma senza una verifica della diagnosi, per un totale di circa 70 morti in una vasta area.
Una gran parte dei decessi si deve però alla totale mancanza di cure. Il tasso di mortalità è intorno all'8%.
A titolo di paragone il virus SARS-CoV-2, responsabile della pandemia globale che è terminata ufficialmente secondo l'OMS nel maggio del 2023, ha avuto un tasso di mortalità inferiore al 5% nel gennaio del 2020.
Per tornare alla situazione in COngo, la zona di Panzi, dove si è sviluppata la malattia, è estremamente remota e scarsamente popolata. La valutazione degli esperti al momento è che l'epidemia possa dunque essere contenuta.
Indagini in corso, ecco i sintomi
Giova ricordare che l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha inviato una squadra di esperti per valutare la situazione che le autorità locali definiscono comunque preoccupante.
I tecnici dell’OMS si stanno recando a Panzi, nel sud-ovest, dove consegneranno farmaci essenziali e kit diagnostici per analizzare la causa del virus.
Sono in corso esami di laboratorio, ha riferito l’OMS, aggiungendo che condividerà ulteriori informazioni non appena disponibili. I pazienti giungono in ospedale con febbre altissima, tosse, mal di gola, anemia e difficoltà respiratorie.