Prelibatezza primaverileÈ il momento della raccolta dell'aglio orsino, ma attenzione ai sosia velenosi (e letali)
kd
26.3.2025
Da marzo a maggio, il tipico «profumo di aglio selvatico» si diffonde nei boschi misti e lungo le rive dei torrenti umidi.
KEYSTONE
Che si tratti di pesto, zuppa o burro alle erbe, l'aglio selvatico, o aglio orsino, può essere utilizzato per creare piatti deliziosi. Attenzione a non confondere la pianta con i crochi autunnali e i mughetti. Potrebbe essere un errore fatale.
DPA, kd
26.03.2025, 13:54
26.03.2025, 13:55
dpa/kd
L'aglio selvatico (o aglio orsino), che spunta tra marzo e aprile, ha un aspetto molto simile a quello dei velenosi mughetti e crochi autunnali. I raccoglitori dovrebbero quindi osservare attentamente gli steli prima di portarli a casa.
Il croco d'autunno e il mughetto conservano nelle loro foglie sostanze che possono causare avvelenamenti potenzialmente letali. I sintomi includono vomito, crampi, problemi circolatori acuti e diarrea sanguinolenta, che si manifestano da due a sei ore dopo il consumo.
L'aglio selvatico (Allium ursinum) è una specie vegetale del genere Allium ed è imparentato con l'erba cipollina, la cipolla e l'aglio. Comune in Europa e in alcune parti dell'Asia, questa specie vegetale germoglia all'inizio dell'anno ed è una verdura selvatica molto amata.
KEYSTONE
L'aglio orsino può anche rappresentare un rischio per la salute: le uova della piccola tenia della volpe possono aderire alle foglie. Ma se si seguono i consigli di un parassitologo, si può ridurre significativamente il rischio.
Come distinguere l'aglio selvatico dal mughetto e dal croco autunnale
Le foglie dell'aglio selvatico spuntano dal terreno su un unico stelo. Di solito le piante crescono in gruppi ravvicinati.
Nel mughetto, invece, su uno stelo crescono sempre due foglie. Nei crochi autunnali, invece, diverse foglie si trovano inizialmente vicino allo stelo e poi si aprono.
Un'altra caratteristica distintiva, probabilmente la più affidabile, è che lo sfregamento delle foglie di aglio selvatico produce il tipico odore di aglio.