Letteratura L'ASL acquisisce archivi dello scrittore francese André Gide

SDA

24.6.2025 - 11:51

Lo scrittore francese André Gide con la figlia Catherine Gide (1923-2013) ad Ascona, fotografati nell'aprile del 1947.
Lo scrittore francese André Gide con la figlia Catherine Gide (1923-2013) ad Ascona, fotografati nell'aprile del 1947.
Keystone

Gli archivi dello scrittore francese André Gide (1869-1951) entrano nell'Archivio svizzero di letteratura (ALS) della Biblioteca nazionale di Berna. Tale fondo comprende manoscritti che testimoniano la sua grande influenza sulla letteratura del ventesimo secolo.

Keystone-SDA

Pilastro della «Nouvelle Revue française», di cui è stato uno dei fondatori nel 1909 e alla quale si aggiungeranno le future edizioni Gallimard, Gide «ha esercitato un'influenza considerevole sulla sensibilità estetica e le sfide intellettuali del suo tempo», ricorda la Biblioteca nazionale svizzera (BN) in una nota odierna.

L'autore, a cui si devono «Les Nourritures terrestres» (1897, la cui prima edizione in italiano «I nutrimenti terrestri» è uscita nel 1948, ndr.) e «Les Faux-monnayeurs» (1925, uscita in italiano nel 1947 con il titolo «I falsari», poi dal 1950 sotto il nome di «Diario dei falsari», ndr.), ha praticato la letteratura in tutta la sua diversità, passando dal saggio al romanzo, dal teatro all'autobiografia, dal diario allo scambio epistolare.

I documenti dello scrittore francese sono stati donati all'ALS lo scorso autunno dal professor Peter Schnyder, presidente della Fondazione Catherine Gide, con sede a Olten (SO).