Con il Jiu Tian SS-UAV, la Cina testa un arsenale di armi volanti
06.06.2025
Con il Jiu Tian SS-UAV, la Cina sta testando un arsenale di armi volanti: il grande drone dovrebbe essere in grado di lanciare simultaneamente oltre cento droni più piccoli, travolgendo così i sistemi di difesa nemici.
Hai fretta? blue News riassume per te
- La Cina ha in programma, per giugno, il volo inaugurale del grande drone Jiu Tian SS-UAV, progettato come una «portaerei volante» senza equipaggio.
- Il drone può sganciare oltre 100 droni più piccoli ad alta quota.
- Con un'apertura alare di 25 metri e un peso al decollo di 16 tonnellate, può trasportare fino a sei tonnellate di carico utile.
È di fatto una portaerei volante, solo senza equipaggio. La Cina prevede di testare il drone di grandi dimensioni Jiu Tian SS-UAV per la prima volta nel mese di giugno.
Sarà in grado di trasportare più di cento droni più piccoli contemporaneamente e di sganciarli ad alta quota per sovraccaricare i sistemi di difesa aerea nemici o per effettuare attacchi mirati.
Con un'apertura alare di 25 metri e un peso massimo al decollo di 16 tonnellate, può trasportare fino a sei tonnellate di carico utile.
Può raggiungere un'altitudine operativa di 15'000 metri e il raggio d'azione è di circa 7'000 chilometri. Sotto le ali possono essere trasportati fino a otto sistemi d'arma aggiuntivi.