Ornitologia Dopo 40 anni una nidiata di civette nella Svizzera nordoccidentale

hanke, ats

15.6.2023 - 10:31

La civetta si è quasi estinta come uccello nidificante in tutta la Svizzera. All'inizio di questo millennio, la sua popolazione si aggirava intorno alle 50-60 coppie.
La civetta si è quasi estinta come uccello nidificante in tutta la Svizzera. All'inizio di questo millennio, la sua popolazione si aggirava intorno alle 50-60 coppie.
Keystone

È stata trovata una nidiata di civette nella Svizzera nord-occidentale: il ritrovamento può sembrare banale, ma non capitava da quasi 40 anni.

Keystone-SDA, hanke, ats

L'obiettivo di riportare in Svizzera dall'estero siffatta specie di volatili che l'associazione BirdLife Svizzera si era prefissa nell'ambito di un progetto è quindi stato raggiunto, si legge in un comunicato odierno dell'organizzazione.

Le regioni vicine dell'Alsazia e del Baden-Württemberg ospitano piccole comunità di civette, specie che in Svizzera è catalogata come «fortemente minacciata» e presente in non più di 150 esemplari, come riporta la scheda informativa sul sito della stazione ornitologica Vogelwarte.

«È un grande successo!»

La nidiata delle civette rappresenta il raggiungimento di una pietra miliare di un progetto di BirdLife che vede partecipi la Svizzera, la Francia e la Germania ed è volto alla salvaguardia della civetta.

Il vicedirettore di BirdLife, Martin Schuck, si è detto decisamente soddisfatto: «È un grande successo! Questo avvenimento rappresenta un raggio di speranza per la salvaguardia della biodiversità svizzera, la cui situazione è molto preoccupante», ha commentato.

La civetta si è quasi estinta come uccello nidificante in tutta la Svizzera. All'inizio di questo millennio, la sua popolazione si aggirava intorno alle 50-60 coppie. Le popolazioni di determinati cantoni, tra cui il Ticino, si sono ingrandite fino a raggiungere circa 150 coppie nidificanti.