Meteo I primi fiocchi di neve cadono sulle montagne svizzere

mafr, ats

15.10.2023 - 16:03

Immagine illustrativa/foto d'archivio.
Immagine illustrativa/foto d'archivio.
KEYSTONE

Il cambiamento meteorologico del fine settimana ha portato la prima neve sulle montagne svizzere. I primi fiocchi sono caduti a partire da 1300 metri di altitudine. La prossima settimana le temperature torneranno a salire.

Keystone-SDA, mafr, ats

«Un inizio di inverno decisamente diverso», scrive SRF Meteo in un comunicato. Le temperature del fine settimana corrispondono ai valori tipici di ottobre, ma non durerà.

Le temperature torneranno a salire già da lunedì. A 2000 metri di altitudine sono previsti otto gradi.

Sul versante nord delle Alpi, dove soffia il favonio, potrebbero essere raggiunti picchi di 22-23 gradi giovedì e venerdì. Secondo gli esperti meteo non è da escludere nemmeno un'altra giornata estiva.

La situazione è diversa in Ticino: con precipitazioni intense e diffuse a partire da giovedì, il tempo sul versante meridionale delle Alpi sarà notevolmente peggiore.

Potete consultare rapidamente le previsioni meteo sulla nostra pagina specifica cliccando qui.