InquinamentoQuando i giovani pesci nuotano nella plastica: le conseguenze per la catena alimentare
Mara Ittig
21.11.2019
I nostri oceani si riempiono di immondizia. Secondo il WWF, ogni chilometro quadrato di mare contiene oggi diverse centinaia di migliaia di microplastiche e di rifiuti plastici.
Dukas
I rifiuti plastici vengono immessi in mare principalmente dai fiumi.
Dukas
Ciò avviene principalmente nei paesi in cui la raccolta e la valorizzazione dei rifiuti sono insufficienti.
Dukas
Le tartarughe confondono spesso la plastica con le meduse, il loro alimento base.
Dukas
Per la decomposizione completa della plastica in natura ci possono volere fino a 400 anni.
Dukas
Da un anno all’altro, consumiamo 78 milioni di tonnellate di imballaggi in plastica. Secondo il WWF, il 32% di essi finisce nella natura.
Dukas
Nei paesi emergenti e in via di sviluppo, una gran parte della popolazione non riesce a smaltire correttamente i propri rifiuti a causa della mancanza di infrastrutture.
Dukas
Nell’apparato digestivo di quest’albatro è stata trovata una grande quantità di plastica.
Dukas
Si è scoperto che la plastica sprigiona un odore che molti uccelli percepiscono come cibo.
Dukas
Oltre all’ingestione di plastica che ha delle conseguenze devastanti per gli animali, questi ultimi rimangono spesso incastrati nei rifiuti.