CriminalitàRubato un anello di uno zar russo dal museo di Basilea
SDA
24.6.2025 - 12:17
Il furto è stato scoperto alla fine di maggio.
Keystone
Sconosciuti hanno rubato un anello storico dal museo basilese Haus zum Kirschgarten. Si tratta di un regalo fatto dallo zar russo Alessandro I a una donna che lo aveva ospitato nel 1814, ha comunicato oggi la struttura.
Keystone-SDA
24.06.2025, 12:17
24.06.2025, 12:57
SDA
L'anello era esposto in una vetrina dotata di sistema d'allarme. Il museo ha scoperto il furto alla fine di maggio e ha immediatamente sporto denuncia alla polizia.
Secondo una nota del Museo storico di Basilea, di cui fa parte anche la sede di Kirschgarten, dopo accertamenti interni si deve presumere che il furto non sia stato notato subito.
Poiché le indagini condotte finora non hanno dato esito positivo, l'istituzione ha deciso, d'intesa con la procura, di rendere pubblico quanto accaduto.
Allo stesso tempo, la direzione del museo ha registrato l'anello nelle banche dati internazionali dei beni culturali scomparsi. Inoltre ha avviato un'analisi per rafforzare la sicurezza.
Ha un valore storico importante, ecco perché
Trattandosi di un'indagine in corso, il museo non può fornire informazioni più precise sulla dinamica del furto e sul valore assicurativo del gioiello.
La sua importanza storico-culturale è comunque sicuramente superiore a quella materiale.
L'anello è entrato a far parte della collezione del Museo storico nel 1950 e reca le iniziali «B M», che si riferiscono a Dorothea Burckhardt-Merian.
Questa anziana signora era la proprietaria del Segerhof am Blumenrain, dove Alessandro I di Russia (1777-1825) alloggiò quando attraversò Basilea con il suo esercito, assieme agli alleati austriaci e prussiani, durante la guerra contro Napoleone I.
Lo zar avrebbe regalato alla donna una spilla come segno di gratitudine, dalla quale in seguito fu realizzato il sigillo.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico