Senegal
Senegal: piatto 'thiebou dieune' diventa patrimonio Unesco

Il piatto nazionale del Senegal noto come 'thiebou dieune' entra oggi a far parte del patrimonio culturale Unesco, che ha accettato la richiesta del ministero della Cultura senegalese presentata a ottobre.
Si tratta di riso e pesce, spesso preparati con manioca o pomodoro. Servito a pranzo, il piatto si pensa nato nella città di Saint-Louis, che sorge a nord del Senegal sull'Oceano Atlantico, ed ha un centro storico a sua volta patrimonio Unesco e ospita una fiorente comunità di pescatori.
«La ricetta e le tecniche (di preparazione) si tramandano di madre in figlia», ha dichiarato l'Unesco in una nota, aggiungendo che il cibo è tradizionalmente mangiato con le mani.
'Thiebou dieune', che nella lingua Wolof – la più diffusa nel Paese – significa appunto «riso con pesce», si unisce così a piatti già presenti nell'elenco del patrimonio Unesco quali la pizza italiana e il cous-cous marocchino.
SDA