ConflittiSiria: 100 miliziani curdi morti in scontri
ATS
26.11.2018 - 13:44
Un centinaio di soldati curdo-siriani sono morti nel week-end in scontri con i combattenti dell'Isis.
Source:KEYSTONE/EPA/AREF TAMMAWI
È di circa 100 miliziani curdo-siriani uccisi il bilancio delle ultime 72 ore di scontri nell'est della Siria tra combattenti dell'Isis e forze curde sostenute dagli Stati Uniti. Lo riferisce l'Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria (Ondus).
L'Ondus, che si avvale di una fitta rete di fonti sul terreno, afferma che da venerdì scorso a ieri 92 miliziani delle cosiddette Forze democratiche siriane (Fds), appoggiate dall'aviazione della Coalizione internazionale anti-Isis a guida Usa, sono morti nei combattimenti con jihadisti dello 'Stato islamico'.
Gli scontri sono in corso da tempo nella valle dell'Eufrate, nella regione di Dayr az Zor, a ridosso del confine con l'Iraq, nel distretto di Abukamal. L'Isis è arroccato da mesi in quella che viene definita come l'ultima sacca di resistenza jihadista tra Siria e Iraq.
In Ticino sulle tracce delle ultime civette della Svizzera
La civetta è sfuggita per poco all'estinzione in Svizzera. In Ticino una piccola popolazione si è ripresa grazie alle misure di conservazione. Tuttavia, la sopravvivenza del timido rapace non è ancora assicurata.
02.05.2023
Elezioni in Consiglio federale: ecco gli eventi che sono passati alla storia
Il 7 dicembre il Parlamento eleggerà i successori di Ueli Maurer e Simonetta Sommaruga. blue News ripercorre alcuni momenti speciali della storia del Consiglio federale che non sono stati dimenticati.
16.11.2022
"Lenny Kravitz è stato molto scortese"
Dal balcone di Diego Rossi si ha la migliore vista sul palco di "Moon&Stars" e da lassù hanno cantato diverse star. Come ci si sente a vivere in mezzo a tutto questo durante il festival?
24.07.2022
In Ticino sulle tracce delle ultime civette della Svizzera
Elezioni in Consiglio federale: ecco gli eventi che sono passati alla storia