Reti socialiWhatsApp contro fake news, -70% inoltri
ATS
27.4.2020 - 13:19
Secondo WhatsApp le novità funzionano bene.
Source:KEYSTONE/EPA/RITCHIE B. TONGO
La circolazione dei messaggi più condivisi su WhatsApp – quelli che rimbalzano velocemente da una chat all'altra a suon di inoltri e che sovente contengono fake news – è diminuita del 70%.
Da quando, agli inizi di aprile, la chat ha introdotto nuove limitazioni all'inoltro dei messaggi per contrastare la disinformazione.
Lo ha comunicato stamani WhatsApp al ministero indiano delle Tecnologie elettroniche e informatiche, secondo quanto riferisce L'Indian Express.
Il calo si è verificato in 20 giorni. Il 7 aprile scorso, infatti, WhatsApp aveva stabilito che i messaggi che sono stati inoltrati molte volte, e che vengono identificati con l'etichetta di una doppia freccia, possono essere inoltrati a una sola chat alla volta. Tale limitazione rende più impegnativo condividere quei messaggi con molte persone.
«WhatsApp è stata concepita come uno strumento di messaggistica privata e nel corso degli anni abbiamo adottato diverse misure che hanno contribuito a proteggere la natura privata delle conversazioni dei nostri utenti», aveva spiegato in quell'occasione la società in un post.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico