Mondo animaleWWF: aumentano le tigri in natura, in Bhutan +27% dal 2015
SDA
29.7.2023 - 11:45
Il monitoraggio nazionale 2021-22 ha identificato anche le principali minacce per i grandi felini in Bhutan: bracconaggio, perdita di habitat e conflitti tra uomo e fauna selvatica costituiscono ancora oggi un pericolo per la sopravvivenza della specie a medio e lungo termine. (Foto simbolica)
Keystone
Le tigri in Buthan sono 131, 28 in più di quelle stimate nel 2015 dalla prima indagine nazionale, con un incremento del 27% della popolazione negli ultimi 8 anni.
Keystone-SDA
29.07.2023, 11:45
SDA
Lo fa sapere il Wwf, giudicandolo «un successo di conservazione» reso noto oggi in occasione della Giornata mondiale della tigre dal primo ministro del Buthan a conclusione del monitoraggio nazionale del 2021-22, condotto dal Dipartimento delle foreste e dei servizi del parco con il sostegno di Bhutan for Life, Fondazione Bhutan, Bhutan Trust for environmental conservation, Unep, Undp e del Wwf.
L'indagine ha identificato anche le principali minacce per i grandi felini in Bhutan: bracconaggio, perdita di habitat e conflitti tra uomo e fauna selvatica costituiscono ancora oggi un pericolo per la sopravvivenza della specie a medio e lungo termine, riferisce il Wwf. Il rapporto stabilisce le priorità delle azioni da realizzare per mitigare le minacce e garantire un futuro alla tigre in Bhutan. Fra queste, continuare a lavorare per mitigare il conflitto uomo-tigre.
Questo studio ha interessato l'85% della superficie del Paese (32.800 chilometri quadrati) e le tigri sono state rilevate in oltre il 15% delle 1201 fototrappole posizionate nell'area di studio. Dato rilevante, osserva il Wwf, è il primo avvistamento di tigri nelle due foreste di Dagana e Pemagatshel. Il Bhutan detiene il record mondiale di avvistamenti di tigri alle quote più elevate, oltre i 4400 metri, e questa indagine conferma che le tigri si riproducono a diverse altitudini, e che il Bhutan sia un'area «sorgente» per la popolazione, e quindi rappresenti un'area di fondamentale importanza per la conservazione della specie.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico