Questa sera si è aperto un nuovo incontro a tre fra il presidente serbo Aleksandar Vucic (foto) e i premier macedone e albanese, Zoran Zaev e Edi Rama, per discutere sul progetto di creazione di uno spazio economico comune.
Source:KEYSTONE/AP/DARKO VOJINOVIC
A Ohrid, nel sud della Macedonia del Nord, si è aperto stasera un nuovo incontro a tre fra il presidente serbo Aleksandar Vucic e i premier macedone e albanese, Zoran Zaev e Edi Rama, per discutere sul progetto di creazione di uno spazio economico comune.
L'intenzione è di abolire ostacoli e barriere, al fine di facilitare gli scambi e di favorire l'afflusso di capitali e investimenti nella regione balcanica.
Una prima riunione a tre su tale progetto – proposto dal presidente Vucic che lo ha denominato una «piccola Schengen'» – si era tenuta un mese fa a Novi Sad, nel nord della Serbia.
L'incontro di Ohrid, la località di villeggiatura sul lago omonimo, proseguirà domani, e sarà seguito da una riunione allargata anche ad altri leader regionali.
In Ticino sulle tracce delle ultime civette della Svizzera
La civetta è sfuggita per poco all'estinzione in Svizzera. In Ticino una piccola popolazione si è ripresa grazie alle misure di conservazione. Tuttavia, la sopravvivenza del timido rapace non è ancora assicurata.
02.05.2023
Elezioni in Consiglio federale: ecco gli eventi che sono passati alla storia
Il 7 dicembre il Parlamento eleggerà i successori di Ueli Maurer e Simonetta Sommaruga. blue News ripercorre alcuni momenti speciali della storia del Consiglio federale che non sono stati dimenticati.
16.11.2022
"Lenny Kravitz è stato molto scortese"
Dal balcone di Diego Rossi si ha la migliore vista sul palco di "Moon&Stars" e da lassù hanno cantato diverse star. Come ci si sente a vivere in mezzo a tutto questo durante il festival?
24.07.2022
In Ticino sulle tracce delle ultime civette della Svizzera
Elezioni in Consiglio federale: ecco gli eventi che sono passati alla storia