Gran BretagnaBrexit: Raab spera in accordo per 21/11
ATS
31.10.2018 - 19:01
Dominic Raab (foto d'archivio)
Source:KEYSTONE/EPA/ANDY RAIN
Torna a spirare qualche refolo di ottimismo sulla prospettiva di un accordo di divorzio fra Gran Bretagna e Ue.
Almeno da Londra dove Dominic Raab, ministro per la Brexit nel governo May, evoca un'intesa ormai "chiaramente in vista" e si sbilancia persino su una data: il 21 novembre.
"Sarò felice di sostenere un'audizione non appena l'accordo sarà definito e al momento mi aspetto che la data giusta sia il 21 novembre", scrive Raab in una lettera inviata nei giorni scorsi in risposta a un invito del comitato parlamentare bipartisan sulla Brexit e trapelata oggi sui media.
Da Bruxelles riecheggiano tuttavia voci più prudenti. Nei giorni scorsi il capo negoziatore Michel Barnier ha ripetuto che "progressi significativi" ci sono stati, ma che restano passi da fare - specie sul nodo del confine fra Irlanda e Irlanda del Nord - per chiudere la partita. Mentre fonti citate dal Guardian avvertono che i piani Ue di preparazione a un ipotetico "no deal" s'intensificano e che al momento non è stata ancora fissata neppure la data della ripresa dei negoziati di vertice.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico