IraqIraq: Iom, 175.000 sfollati per scontri curdi-governativi
ATS
2.11.2017 - 12:42
Sono 175.000 i civili fuggiti dalle loro case negli ultimi giorni nel nord dell'Iraq a causa dei combattimenti tra i Peshmerga curdi da un lato e, dall'altro, l'esercito di Baghdad e le milizie loro alleate a maggioranza sciita degli Hashid Shaabi.
Lo ha detto un portavoce dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni (Iom).
Secondo il portavoce, la maggioranza ha dovuto abbandonare nuovamente le proprie case dopo avervi fatto ritorno a causa dei combattimenti scoppiati questa settimana, dopo che, la settimana scorsa, le truppe governative avevano ripreso quasi pacificamente gran parte delle aree conteste con i curdi.
Nel frattempo Duraid Hikmat, consigliere del governatore della provincia di Ninive per i problemi dei cristiani, ha detto che centinaia di famiglie di questa comunità sono state costrette a fuggire a causa dei bombardamenti curdi.
Dalla Piana di Ninive erano fuggiti nel 2014 100.000 cristiani di fronte all'avanzata dell'Isis.
In Ticino sulle tracce delle ultime civette della Svizzera
La civetta è sfuggita per poco all'estinzione in Svizzera. In Ticino una piccola popolazione si è ripresa grazie alle misure di conservazione. Tuttavia, la sopravvivenza del timido rapace non è ancora assicurata.
02.05.2023
Elezioni in Consiglio federale: ecco gli eventi che sono passati alla storia
Il 7 dicembre il Parlamento eleggerà i successori di Ueli Maurer e Simonetta Sommaruga. blue News ripercorre alcuni momenti speciali della storia del Consiglio federale che non sono stati dimenticati.
16.11.2022
"Lenny Kravitz è stato molto scortese"
Dal balcone di Diego Rossi si ha la migliore vista sul palco di "Moon&Stars" e da lassù hanno cantato diverse star. Come ci si sente a vivere in mezzo a tutto questo durante il festival?
24.07.2022
In Ticino sulle tracce delle ultime civette della Svizzera
Elezioni in Consiglio federale: ecco gli eventi che sono passati alla storia