TerremotoOltre 1'600 il numero delle vittime in Myanmar, centinaia i dispersi
SDA
29.3.2025 - 15:52
In Myanmar, dopo le due nelle ultime 24 ore si sono susseguite almeno dieci-undici scosse minori di terremoto, con magnitudo fra 4.1 e 4.5
KEYSTONE
È salito ad almeno 1'644 morti il bilancio delle vittime del terremoto in Myanmar. Lo ha reso noto la giunta militare al potere, aggiungendo che oltre ai morti si contano anche 3'400 feriti ed almeno 139 persone risultano disperse.
Circa altre 10 vittime sono state confermate a Bangkok, in Thailandia. Ma con le comunicazioni gravemente interrotte, la vera portata del disastro sta solo iniziando a emergere dall'isolato Stato governato dai militari e si prevede che il bilancio aumenterà in modo significativo.
Frattanto, i soccorritori nell'ex Birmania scavavano da ore tra le macerie degli edifici crollati, in ricerca di sopravvissuti. Il sisma ha distrutto edifici, abbattuto ponti e piegato strade in ampie zone del Paese, con una massiccia distruzione a Mandalay, la seconda città più grande del Paese asiatico e che ospita oltre 1,7 milioni di persone.
Nelle ultime 24 ore si sono susseguite almeno dieci-undici scosse minori di terremoto, con magnitudo fra 4.1 e 4.5.
Terremoto di magnitudo 7,7 in Birmania
Una scossa di terremoto 7.7 ha colpito la Birmania, con epicentro 16 km a nord-ovest di Sagaing, nel centro del Paese. Il sisma è stato avvertito anche a Bangkok, capitale della Thailandia, dove è addirittura crollato un grattacielo in costruzione.
28.03.2025
90 persone intrappolate a Mandalay
Oltre 90 persone potrebbero essere rimaste intrappolate nelle macerie di un condominio a Mandalay, nel Myanmar centrale, distrutto dal terremoto devastante che ha colpito ieri il Myanmar.
Lo ha dichiarato un funzionario della Croce Rossa. L'edificio, Sky Villa, è tra quelli più colpiti dal sisma con molti dei suoi 12 piani crollati uno sull'altro.
Appello da parte di Min Aung e aiuti internazionali
Ieri il capo della giunta al potere, Min Aung Hlaing, ha lanciato un appello urgente alla comunità internazionale.
Il giorno dopo il disastroso terremoto, sono giunti nel paese asiatico aiuti in varia misura dall'Onu, da Cina e India, dalla Russia, dall'Unione europea. Il presidente Usa Trump ha assicurato il suo intervento.
Stando al Guardian, un team di 37 membri della provincia cinese dello Yunnan ha raggiunto la città di Yangon sabato mattina con rilevatori di terremoti, droni e altre forniture. Il ministero delle emergenze di Mosca ha inviato due aerei con a bordo 120 soccorritori e forniture, secondo un rapporto dell'agenzia Tass.
L'India ha inviato una squadra di ricerca e soccorso e un team medico, nonché provviste, mentre il ministero degli esteri della Malaysia ha affermato di aver inviato 50 persone per aiutare a identificare e fornire aiuti alle aree più colpite.
Le Nazioni Unite hanno stanziato 5 milioni di dollari per avviare gli sforzi di soccorso. Quanto a Donald Trump, ieri ha annunciato un contributo americano, ma alcuni esperti hanno espresso la preoccupazione che i tagli della sua amministrazione agli aiuti esteri possano vanificare questa promessa.
Due aeroporti chiusi
L'aeroporto principale della capitale del Myanmar, Naypyitaw, è stato chiuso dopo che il terremoto ha causato il crollo della torre di controllo del traffico aereo, uccidendo almeno sei persone, secondo alcune fonti. Lo riporta l'agenzia online Myanmar Now.
Scuola materna crollata, 12 bimbi morti
Tra gli edifici crollati a Kyaukse, nella regione di Mandalay, anche la scuola materna West Mye Mye Kyi dove stamattina i soccorritori hanno ritrovato i corpi di 12 bambini in età prescolare e di un insegnante. Lo riporta la Bbc.
La Svizzera risponde alla richiesta di solidarietà
In seguito al devastante terremoto nel sud-est asiatico, con epicentro in Myanmar, la Svizzera è pronta a fornire aiuti d'emergenza e sostegno umanitario alle popolazioni colpite, scrive la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter su X.
In the wake of the devastating earthquake in Southeast Asia, with its epicenter in Myanmar, Switzerland stands ready to provide emergency relief and humanitarian support to the people affected. pic.twitter.com/slttn9r58W