L'amministrazione Trump si prepara a un esodo: nelle settimane successive alle elezioni di metà mandato sono attese almeno sei uscite dal governo.
Il primo della lista è il ministro della Giustizia Jeff Sessions, che Donald Trump vorrebbe già cacciare da tempo. Gli altri papabili per l'uscita, secondo quanto riportato dai media americani, sono: il ministro della Difesa James Mattis, il segretario all'Interno Ryan Zinke, il segretario al Commercio Wilbur Ross e il segretario alla Sicurezza interna Kirstjen Nielsen, alleata del capo dello staff della Casa Bianca John Kelly. Già annunciato l'addio dell'ambasciatrice americana all'Onu, Nikki Haley.
"Il presidente sta valutando qualcuno che può avere performance migliori - affermano fonti vicine all'amministrazione -. Tutte le decisioni sono prese pensando al 2020: Trump vuole la squadra più forte possibile guardando avanti".
In Ticino sulle tracce delle ultime civette della Svizzera
La civetta è sfuggita per poco all'estinzione in Svizzera. In Ticino una piccola popolazione si è ripresa grazie alle misure di conservazione. Tuttavia, la sopravvivenza del timido rapace non è ancora assicurata.
02.05.2023
Elezioni in Consiglio federale: ecco gli eventi che sono passati alla storia
Il 7 dicembre il Parlamento eleggerà i successori di Ueli Maurer e Simonetta Sommaruga. blue News ripercorre alcuni momenti speciali della storia del Consiglio federale che non sono stati dimenticati.
16.11.2022
"Lenny Kravitz è stato molto scortese"
Dal balcone di Diego Rossi si ha la migliore vista sul palco di "Moon&Stars" e da lassù hanno cantato diverse star. Come ci si sente a vivere in mezzo a tutto questo durante il festival?
24.07.2022
In Ticino sulle tracce delle ultime civette della Svizzera
Elezioni in Consiglio federale: ecco gli eventi che sono passati alla storia