Nuovo esecutivo europeo Via libera alla nuova Commissione europea

Via libera dal parlamento europeo alla Commissione europea targata Ursula von der Leyen. I sì sono stati 461, 157 i contrari, gli astenuti 89.
Con tale voto l'esecutivo di von der Leyen fa meglio di quello del predecessore Jean-Claude Juncker. Nel 2014 la Commissione del lussemburghese ebbe infatti 423 voti a favore, 209 contrari e 67 astenuti (su 751 eurodeputati).
Nel 2010 la seconda Commissione di José Manuel Barroso ottenne 488 sì, 137 no e 72 astensioni (su 736 eurodeputati), nel 2004 al suo primo esecutivo andarono 478 sì, 84 no e 98 astensioni (su 732 parlamentari).
Nel 1999 la Commissione di Romano Prodi ebbe 510 sì, 51 no e 28 astenuti (su 626 eurodeputati), e nel 1995 quella di Jacques Santer ebbe 417 voti a favore, 104 contro e 59 astenuti (567 deputati).
Tornare alla home pageATS