Malattie infettiveOnu, possibile porre fine epidemia di Aids entro il 2030
SDA
13.7.2023 - 19:32
Bambini contagiati con l'Aids oppure orfani in un centro di accoglienza in kenia.
Keystone
Il mondo non è ancora sulla buona strada per porre fine all'epidemia di Aids entro il 2030, ma è ancora «possibile» arrivarci. Lo hanno annunciato oggi le Nazioni Unite chiedendo un maggiore sostegno finanziario per questi sforzi.
Keystone-SDA
13.07.2023, 19:32
SDA
La road map presentata nel nuovo rapporto Unaids «mostra che un successo in questi termini è ancora possibile durante questo decennio», ha sottolineato il direttore esecutivo dell'organizzazione, Winnie Byanyima.
Si tratta soprattutto di una scelta politica e finanziaria, secondo Unaids, che sta guidando l'azione su scala globale per «porre fine all'epidemia come minaccia per la salute pubblica entro il 2030», nell'ambito degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile adottati nel 2015.
Il rapporto mostra che «non siamo ancora sulla strada per porre fine all'Aids, ma che noi possiamo scegliere di intraprendere questa strada, ed è una scelta», ha aggiunto Byanyima nel corso di una conferenza stampa.
L'organizzazione chiede di affrontare le disuguaglianze, sostenere le comunità e le organizzazioni della società civile nella risposta e garantire finanziamenti adeguati e sostenibili.
Byanyima ha osservato che i progressi sono stati maggiori nei Paesi e nelle regioni che hanno investito di più finanziariamente e ha citato l'Africa orientale e meridionale dove le nuove infezioni sono diminuite del 57% dal 2010.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico