AgricolturaFederviti, le condizioni in Ticino non sono omogenee
Swisstxt
30.8.2021 - 14:44
Vigneto nel Luganese in un'immagine d'archivio
ti-press
La Federviti ha presentato il suo lavoro sottolineando che le condizioni di salute dei vigneti varia molto da regione a regione nel canton Ticino.
Swisstxt
30.8.2021 - 14:44
A causa delle condizioni meteo instabili e parzialmente sfavorevoli, la maturazione ottimale delle uve Merlot si raggiungerà probabilmente con 10-15 giorni di ritardo. Il potenziale produttivo e la situazione fitosanitaria nelle vigne ticinesi risultano molto eterogenei.
Questo, in sintesi, il rapporto presentato lunedì dall'associazione Federviti in conferenza stampa a Cugnasco. Mendrisiotto, Luganese e parte del Bellinzonese registrano una stagione relativamente positiva.
In altre regioni, invece, come la sponda sinistra del Bellinzonese e la Regione Tre Valli, lo stato sanitario del fogliame e dei grappoli appare più delicato.