Di grado 3
Nuova allerta meteo in Ticino, attese forti precipitazioni
sam
12.7.2021

A distanza di pochi giorni, scatta una nuova allerta meteo che riguarda il Ticino, e in particolare il Sopraceneri, ma anche diversi altri Cantoni. Sono attese forti precipitazoni con un livello di allerta di grado 3 (su 5).
Tra lunedì sera e martedì sera sono attese piogge abbondanti e a tratti a carattere temporalesco, annuncia MeteoSvizzera (anche) sul proprio profilo Twitter.
Tra lunedì sera e martedì sera sono attese piogge abbondanti e a tratti a carattere temporalesco. Per tutti i dettagli e regioni allertate: https://t.co/UwfSQ4YzyB oppure sulla vostra App di #MeteoSvizzera #Allertameteo pic.twitter.com/OD7TtrVS2Y
— MeteoSvizzera (@MeteoSvizzera) July 12, 2021
Stando ai meteorologi, «al margine di una depressione proveniente dalla Francia, correnti da sudovest convoglieranno aria gradualmente più instabile e umida verso le Alpi».
Ciò comporterà che, a partire da lunedì sera intorno alle 21, a sud delle Alpi ci sarà nuvolosità estesa. Nel Sopraceneri e nel Moesano si avranno quindi i primi rovesci o temporali, che a tratti proseguiranno anche durante la notte.
Martedì, sarà ancora molto nuvoloso con rovesci e temporali, più frequenti sempre nel Sopraceneri. Temporali che, a momenti, potranno essere anche di forte intensità. Soprattutto sull'Alto Ticino si avranno ancora precipitazioni localmente molto abbondanti. In serata è prevista una attenuazione dei fenomeni a partire dal ovest.
Mercoledì si passerà poi probabilmente a tempo in parte soleggiato, ma con tendenza a rovesci o temporali, specialmente nella seconda metà della giornata. E sarà ancora relativamente fresco.
Pericolo piene
MeteoSvizzera informa anche che, a causa delle forti precipitazioni attese nelle prossime ore, il pericolo di piene rimane elevato.
A causa delle forti #precipitazioni attese prossimamente il pericolo di #piene rimane elevato. Non si escludono #temporali, forti piogge e #frane. Informazioni e consigli utili su https://t.co/1lgG9eWSia e https://t.co/2jebAMIcXE @MeteoSvizzera @Alertswiss pic.twitter.com/97AZT0zSnx
— UFAM (@ufamCH) July 12, 2021