Solidarietà Raccolta di aiuti in Ticino per l'Ucraina

SwissTXT / red

1.3.2022

Immagine d'illustrazione
Immagine d'illustrazione
Keystone

Mentre la guerra in Ucraina è giunta al quinto giorno, anche nella Svizzera italiana è partita la corsa alla solidarietà e ci si organizza per raccogliere indumenti, cibo e beni di prima necessità da spedire in aiuto alla popolazione colpita dalla guerra.

SwissTXT / red

1.3.2022

Nei centri di raccolta organizzati dai privati, si smistano i prodotti da inviare nei prossimi giorni. Sono piccoli gesti, che possono però avere un grande carico emotivo. Si aiuta come si può, dimostrando vicinanza e solidarietà a chi sta soffrendo.

Oltre ai medicamenti e agli indumenti caldi servono anche coperte e sacchi a pelo, alimenti a lunga conservazione, materiale per l'igiene personale, pannolini, omogeneizzati, latte in polvere per neonati e cibo per animali domestici.

I punti di raccolta sono a Balerna, in via Passeggiata, al Padiglione Conza di Lugano e sul territorio ci sono altre iniziative di privati che si stanno moltiplicando. La raccolta andrà avanti anche nei prossimi giorni, dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 18.00 durante le giornate lavorative.

La Catena della Solidarietà è sempre attiva per la popolazione ucraina. Le donazioni possono essere effettuate sul sito www.catena-della-solidarieta.ch o sul conto postale 10-15000-6 con la menzione «Ucraina». Una giornata speciale di raccolta fondi è annunciata per il 9 marzo.