Passeggeri al sicuroI forti temporali in Ticino provocano alcuni danni. Un fulmine ferma la funicolare a Lugano
Swisstxt
1.7.2025 - 23:13
Tipress
Intense precipitazioni e grandine su Ticino e Moesano, con qualche danno. A Lugano si è guastato l’impianto di risalita tra Piazza Cioccaro e la stazione, nel frattempo ristabilito. Lo riferisce la RSI.
Era un’allerta di livello 4 per temporali quello che MeteoSvizzera aveva diramato nel pomeriggio di martedì per gran parte del territorio ticinese e del Moesano. Temporali che sono arrivati (anche con grandine), causando qualche danno.
Sono in particolare caduti degli alberi lungo la strada della Forca di San Martino, tra Paradiso e Melide, dove in serata si sono verificati dei disagi al traffico, come riferito da ViaSuisse.
Una pianta è caduta anche a Trevano, dove, come riferisce TIO, avrebbe colpito un’auto. Non ci sarebbero feriti.
Nel Sopraceneri si segnalano danni al bar estivo della Spiaggetta di Arbedo. «Oggi siamo stati colpiti da una tromba d’aria – si legge sulla pagina Facebook dell’attività – che ha causato danni materiali». Nessun ferito.
Un fulmine ferma la funicolare a Lugano
La funicolare della stazione di Lugano è rimasta ferma, martedì, a causa di un fulmine.
Lo conferma il direttore TPL Roberto Ferroni alla RSI. A causa del guasto, si è resa necessaria l'evacuazione delle vetture.
L'operazione – dice – «si è svolta alla presenza del nostro personale tecnico e di esercizio. I passeggeri hanno raggiunto le stazioni in sicurezza». I tecnici hanno ripristinato l'impianto poco prima di mezzanotte, comunica il direttore TPL.
Durante l'interruzione del collegamento, il trasporto dei passeggeri è stato assicurato con un bus sostitutivo tra Piazza Cioccaro e la stazione FFS.