In fuga dall'Ucraina

Ecco come funziona l'accoglienza dei profughi in Ticino

Swisstxt

31.3.2022 - 16:48

Primo passaggio a Chiasso
Primo passaggio a Chiasso
Ti-Press

Dei 4 milioni di persone che hanno lasciato finora l'Ucraina, circa 1'000 al giorno arrivano in Svizzera e 1'600 finora sono state attribuite al Ticino. Di queste 1'207 hanno già ricevuto lo statuto di protezione S.

Swisstxt

31.3.2022 - 16:48

Queste le cifre esposte dai consiglieri di Stato Norman Gobbi e Raffaele De Rosa che oggi, giovedì, hanno fornito un aggiornamento riguardo al piano di accoglienza cantonale.

Il Ticino sta facendo la sua parte e la solidarietà è stata grande anche fra la popolazione. E a proposito va detto che laddove l'ospitalità è volontaria e al di fuori del dispositivo non saranno riconosciuti indennizzi.

De Rosa ha invitato a usare «il cuore, ma anche la testa», incoraggiando a mettere a disposizione spazi autonomi e indipendenti sia per quanto riguarda gli accessi che per quello che concerne i servizi.

Il punto di accesso al sistema di accoglienza rimane il centro di Chiasso, dove avviene la registrazione. A Cadenazzo è concentrata la valutazione dei bisogni e la presa a carico sanitaria e psicologica. Dopo una permanenza massima di 72 ore, i profughi vengono indirizzati in uno dei centri regionali collettivi (Aurigeno, Arzo e Airolo finora) che attualmente accolgono 194 persone.

In seguito - e qui sta la novità prevista dalla terza fase - gli ucraini avranno accesso ad appartamenti messi a disposizione dai Comuni o reperiti sul mercato e si vedranno riconosciuto un canone locativo (sono 157 gli spazi finora annunciati).

È inoltre garantita l'affiliazione alla cassa malati e le persone che non ricevono sostentamento in natura hanno diritto a un forfait di 500 franchi per persona sola, 750 per coniugi, 317 per il primo figlio minorenne, 268 a testa per gli altri e 500 per i figli maggiorenni.

Lo schema che spiega le tre fasi d'accoglienza dei profughi ucraini.
Lo schema che spiega le tre fasi d'accoglienza dei profughi ucraini.
Cantone Ticino

Swisstxt