Votazioni federali
Votazioni federali: un «sì» e tre «no» in Ticino e nei Grigioni
bt, ats
13.2.2022 - 14:11

Sì al divieto di pubblicità del tabacco per i minorenni, no agli altri tre oggetti sottoposti al parere di popolo e Cantoni. È questa l'estrema sintesi dell'odierna votazione federale scaturita dalle urne ticinesi e grigionesi.
In Ticino, al termine dello spoglio nei 108 comuni, l'iniziativa popolare per proteggere bambini e adolescenti dalla pubblicità per il tabacco ha ottenuto il 57,8% di sì. Nulla da fare invece per il pacchetto di aiuti ai media (no al 52,8%), per la modifica della legge sulle tasse di bollo (54,6%) e per l'iniziativa che voleva abolire gli esperimenti su animali ed esseri umani (68,5%).
Votazione federale del 13.02
— SIC (@ti_SIC) February 13, 2022
Risultati finali
Iniziativa "esperimenti sugli animali ed esseri umani"
PARTECIPAZIONE 43.7%
SÌ 31.5%
NO 68.5%
"Fanciulli e adolescenti senza pubblicità per il tabacco"
PARTECIPAZIONE 43.7%
SÌ 57.8%
NO 42.2% https://t.co/fp0nTNP3y8 #votoTI #CHVote pic.twitter.com/0C4N7QUlmM
Votazione federale del 13.02
— SIC (@ti_SIC) February 13, 2022
Risultati finali
Modifica della legge federale sulle tasse di bollo
PARTECIPAZIONE 43.6%
SÌ 45.4%
NO 54.6%
Legge fed. su un pacchetto di misure a favore dei media
PARTECIPAZIONE 43.6%
SÌ 47.2%
NO 52.9%
https://t.co/fp0nTNP3y8 #votoTI #CHVote pic.twitter.com/o0TGQowNmu
Nei Grigioni, invece, dove sono finite le operazioni in tutti i 101 Municipi, i favorevoli all'iniziativa sul tabacco hanno raggiunto il 52,1%. Prevale il campo dei contrari invece per le misure pro media (52,7%), l'abolizione della tassa d'emissione (58,9%) e il divieto di sperimentazione (77,9%).
bt, ats