Svizzera Danni causati dai terremoti, il Parlamento: «I proprietari alimentino un fondo ad hoc»

cp, ats

13.12.2024 - 12:56

Un fondo ad hoc alimentato dai proprietari di immobili dovrebbe coprire i danni causati da un eventuale sisma.
Un fondo ad hoc alimentato dai proprietari di immobili dovrebbe coprire i danni causati da un eventuale sisma.
Keystone

I proprietari dovrebbero contribuire ad alimentare un fondo, mediante un contributo ad hoc, destinato alla riparazione dei danni causati da un terremoto. È quanto prevede il messaggio riguardate un progetto di legge frutto di una mozione adottata dal Parlamento.

Keystone-SDA, cp, ats

Stando alla nuova normativa, la Confederazione dovrebbe poter riscuotere dai proprietari, grazie a una modifica costituzionale, un obolo pari al massimo allo 0,7% della somma assicurata degli edifici.

Tale contributo sarebbe destinato esclusivamente al finanziamento della riparazione dei danni; in caso di sisma, questo tetto massimo consentirebbe di disporre di circa 22 miliardi di franchi, pari a un ammontare dei danni previsto per un terremoto con un periodo di ritorno di 500 anni.

Su scala nazionale, attualmente solo il 15% circa degli edifici è assicurato contro i danni provocati da un terremoto. Rispetto a una soluzione assicurativa, lo strumento proposto non prevede alcun pagamento di premi.

Nella procedura di consultazione, spiega una nota governativa odierna, è stata perlopiù accolta favorevolmente la partecipazione finanziaria dei proprietari di edifici alla riparazione dei danni provocati da un sisma agli edifici.

No a competenza federale

È stata invece criticata l'introduzione di una nuova competenza federale volta a proteggere le persone e i beni materiali in caso di terremoto.

Già nel mese di agosto, dopo aver preso atto dei risultati della procedura di consultazione, il Consiglio federale aveva deciso di rinunciarvi, tenendo quindi conto delle critiche espresse nel quadro della consultazione.