Le rendite vitalizie sono soggette a un'imposizione eccessiva, secondo il Consiglio federale.
Source:KEYSTONE/PETER KLAUNZER
Le rendite vitalizie sono soggette a un'imposizione eccessiva considerato il livello attuale dei tassi d'interesse. È l'opinione del Consiglio federale, che ha adottato oggi un avamprogetto che intende adeguare la pressione fiscale alle condizioni di investimento.
Attualmente, le rendite vitalizie vengono tassate in ragione di una quota forfettaria del 40 per cento, ricorda un comunicato governativo. Considerati i tassi d'interesse attuali, si tratta di una percentuale troppo elevata.
In futuro, la quota di reddito imponibile dovrà essere resa flessibile e adeguata ai tassi d'interesse correnti. Nel caso delle rendite vitalizie, il progetto preliminare prevede che la quota di reddito imponibile venga ricavata applicando una formula basata sul rendimento delle obbligazioni della Confederazione con scadenza a dieci anni.
Nel caso delle assicurazioni di rendita vitalizia, invece, la quota imponibile deve essere calcolata applicando una formula basata sul tasso d'interesse massimo fissato dall'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA).
Le minori entrate fiscale per la Confederazione vengono stimate in 10 milioni di franchi, mentre quelle dei Cantoni e dei Comuni a circa 50 milioni di franchi. Sul lungo periodo possono registrarsi maggiori o minori entrate, in quanto le ripercussioni finanziarie dipendono dalle future condizioni di investimento.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico