Traffico, affitti, elettricità Che cosa è cambiato in Svizzera dal 1° marzo? Ecco una panoramica

Sven Ziegler

4.3.2025

Dal 1° marzo, i conducenti di veicoli automatizzati potranno utilizzare il pilota automatico sulle autostrade.
Dal 1° marzo, i conducenti di veicoli automatizzati potranno utilizzare il pilota automatico sulle autostrade.
sda

Dal 1° marzo ci sono stati ancora numerosi cambiamenti in Svizzera. Questi riguardano, tra l'altro, il traffico stradale, le tariffe dell'elettricità e gli affitti.

,

Sven Ziegler, Alessia Moneghini

Hai fretta? blue News riassume per te

  • Dal 1° marzo 2025 ci sono stati numerosi cambiamenti in Svizzera.
  • Da questo mese è consentita la guida con pilota automatico in autostrada.
  • Il tasso ipotecario di riferimento è sceso all'1,5%.
  • Ecco la panoramica di blue News.

La guida automatizzata, l'aumento delle importazioni di cereali e la riduzione dei costi dell'energia elettrica: dal 1° marzo 2025 sono entrate in vigore in Svizzera diverse modifiche a leggi e ordinanze e altre innovazioni.

blue News vi fornisce una panoramica aggiornata degli adeguamenti che potrebbero interessarvi e che dovreste conoscere.

Il traffico stradale

I veicoli automatizzati possono aumentare la sicurezza stradale e migliorare il flusso del traffico. Dal 1° marzo in Svizzera sono consentiti tre casi d'uso per la guida automatizzata.

I conducenti di un veicolo automatizzato possono ora utilizzare un pilota automatico sulle autostrade. È inoltre consentito l'uso di vetture senza conducente su percorsi ufficialmente autorizzati.

Inoltre è possibile parcheggiare in modo automatizzato senza la presenza di un conducente all'interno di parcheggi e aree di sosta definite e segnalate.

Le tariffe dell'elettricità diminuiscono

I consumatori di elettricità dovranno pagare 124 milioni di franchi in meno per l'utilizzo della rete nell'anno tariffario 2025. Il Consiglio federale ha adeguato la compensazione basata sul rischio per il capitale investito nella rete elettrica.

La corrispondente modifica dell'Ordinanza sull'approvvigionamento elettrico per il calcolo del costo medio ponderato del capitale (WACC) è entrata in vigore il 1° marzo

. Il WACC viene determinato annualmente dal Dipartimento dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC).

Il grano da pane

L'anno scorso gli agricoltori svizzeri hanno potuto raccogliere meno grano da pane di quanto non abbiano mai fatto da un quarto di secolo a questa parte.

Il Consiglio federale ha quindi deciso di aumentare il contingente di importazione di 60'000 tonnellate per soddisfare la domanda di grano, segale e spelta.

La relativa modifica dell'Ordinanza sulle importazioni agricole è entrata in vigore il 1° marzo.

L'ingresso nel Regno Unito

A partire dal 5 marzo, i viaggiatori diretti nel Regno Unito potranno richiedere un permesso d'ingresso digitale (ETA) a pagamento. Questo sarà richiesto a partire dal 2 aprile 2025.

Il modo migliore per richiederlo è tramite l'app UK ETA. Il costo è di 10 sterline, pari a 11,20 franchi. È anche possibile fare domanda tramite il sito ufficiale del Governo britannico.

L'ETA è valido per due anni o fino alla scadenza del passaporto.

Il tasso ipotecario di riferimento scende

Lunedì 3 marzo, l'Ufficio federale delle abitazioni (UFAB) ha comunicato che il tasso ipotecario di riferimento è ora dell'1,5 %. Gli affitti in tutto il Paese sono stabiliti in base a questo tasso.

Rispetto al trimestre precedente, questo tasso medio, calcolato al 31 dicembre 2024, dall'1,63 % è sceso all'1,53 %. Il tasso era rimasto invariato dal dicembre 2023.

In linea di principio la riduzione offre agli inquilini il diritto a una riduzione del 2,91% se l'affitto attuale si basa su un tasso di riferimento dell'1,75%. Se invece si basa su un tasso superiore anche la riduzione sarà maggiore.