Bisogna continuare con il telelavoro anche dopo l'11 maggio
Source:KEYSTONE/DPA/DANIEL NAUPOLD
Gli impiegati devono poter continuare a lavorare da casa anche dopo l'11 maggio per non sovraffollare i trasporti pubblici. È l'appello lanciato oggi ai datori di lavoro dall'Unione delle città svizzere.
Per l'associazione delle città il telelavoro va mantenuto per poter contenere il flusso di passeggeri nelle ore di punta. Solo in questo modo il viaggio con i trasporti collettivi potrà nuovamente essere accettato dai pendolari. Se la densità di viaggiatori dovesse crescere troppo, c'è infatti il rischio di un travaso di spostamenti a favore della strada.
Sempre in materia di mobilità, l'Unione delle città svizzere domanda a Berna che non vengano indennizzate unicamente le perdite per il traffico a lunga percorrenza e regionale, ma anche quelle del traffico locale. Le città e i loro trasporti pubblici sono infatti stati toccati dalle misure imposte dalla Confederazione in egual misura degli altri.
Insomma, tutte le imprese di trasporto devono poter ricorrere alla disoccupazione parziale, indipendentemente dalla loro forma giuridica. Ciò include dunque anche i trasporti pubblici urbani.
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
«Ci escludono, mentre tra i valori fondamentali del calcio e dello sport c'e' l'unione». Queste le parole di alcune giovani calciatrici che indossano l'hijab mentre giocano una partita di calcio nei «Giardini del Lussemburgo» di Parigi, dietro il Senato, per protestare contro la decisione che vieta di indossarli nelle competizioni sportive.
26.01.2022
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico
Tenendo in mano candele e fiori, i residenti di Philadelphia tengono una veglia per commemorare le vittime di un incendio che mercoledi' 5 gennaio ha dilaniato una casa popolare a tre piani nel famoso quartiere dei musei di Fairmount, nella citta' orientale degli Stati Uniti, uccidendo 13 persone, tra cui otto bambini.
06.01.2022
Rapper spagnolo condannato per due Tweet
Polemiche per il fermo del rapper spagnolo Pablo Hasel, reo di aver pubblicato su Twitter messaggi contro la monarchia e le forze dell'ordine.
16.02.2021
Parigi, calciatrici sfidano il divieto di indossare l'hijab nelle competizioni
Philadelphia, una veglia per commemorare le vittime dell'incendio domestico