Impatto della pandemia I lavoratori sono più stressati che mai. Ma è colpa loro?

Di Sven Hauberg

26.10.2021

Nell'immagine simbolica una scrivania al CERN di Ginevra. Sempre più lavoratori si sentono stressati.
Nell'immagine simbolica una scrivania al CERN di Ginevra. Sempre più lavoratori si sentono stressati.

Il livello di stress degli impiegati svizzeri è salito a un massimo storico, secondo un sondaggio. I datori di lavoro pensano che se la siano cercata.

Di Sven Hauberg

«Lo stress non è mai stato così diffuso nel mondo del lavoro»: l'analisi di Adrian Wüthrich, presidente di Travail.Suisse, è chiara. L'organizzazione mantello dei lavoratori ha messo ancora una volta il mondo del lavoro sotto il microscopio e ha presentato martedì il suo «Barometro condizioni di lavoro 2021».

In generale, secondo lo studio, i dipendenti elvetici sono un po' più soddisfatti delle loro condizioni di lavoro rispetto all'anno scorso. Tuttavia, la situazione è peggiorata in alcune aree e le donne in particolare stanno soffrendo degli effetti della pandemia.

Secondo lo studio, quasi un dipendente su due è spesso o molto spesso stressato dal lavoro. E quasi tutti sperimentano lo stress sul lavoro almeno una volta ogni tanto.

«Lo stress si verifica quando il carico di lavoro è troppo alto», spiega Wüthrich. «È qui che la ripresa economica si fa sentire, a spese della salute dei lavoratori». I dipendenti devono lavorare sempre di più, accumulare straordinari e fare pause troppo brevi o inesistenti.

Tutto questo, secondo Travail.Suisse, porta al burnout o ha altri effetti negativi sulla salute. Questa è una tendenza che continuerà. I datori di lavoro devono quindi ridurre l'intensità del lavoro dei loro dipendenti, chiede Wütherich.

«Lo stress è una percezione soggettiva», dice Rita Buchli, psicologa del lavoro e dell'organizzazione, a blue News. «Quindi, non importa se lo stress stia effettivamente aumentando in modo oggettivo. Se la percezione della persona la riflette in questo modo, allora lo stress effettivo cresce». Tuttavia, nella pandemia, lo stress in realtà è aumentato oggettivamente perché nuovi oneri sono stati posti sui lavoratori.

«I dipendenti devono assumersi la responsabilità di se stessi»

Secondo i risultati dello studio Travail.Suisse, lo stress sul lavoro ha spesso un impatto sulla vita privata dei dipendenti svizzeri. Quasi un terzo di essi sono regolarmente troppo esausti dopo il lavoro per occuparsi di questioni private o familiari.

«La compatibilità tra lavoro e vita privata, come la famiglia, la formazione continua, gli hobby e il lavoro di milizia, sta diventando sempre più difficile per i dipendenti», analizza il presidente di Travail.Suisse Wüthrich.

Da parte dei datori di lavoro arriva a una valutazione completamente diversa. «Lo stress sul posto di lavoro non è un problema acuto», dice Fredy Greuter, portavoce dell'Associazione svizzera dei datori di lavoro, su richiesta di blue News. In questo contesto, Greuter si riferisce a uno studio dell'Università di Ginevra del 2019, che mostra che la stragrande maggioranza dei dipendenti sono molto soddisfatti o soddisfatti delle loro condizioni di lavoro.

«Non sono solo le ore di lavoro a essere decisive»

L'associazione dei datori di lavoro vede le cause dello stress negativo principalmente nei dipendenti stessi. «Nell'attuale società multi-opzione con le sue molte libertà, lo stress è più spesso causato da comportamenti scorretti nella vita privata», dice Greuter. Come esempi, cita il troppo poco riposo fisico e mentale, come la mancanza di sonno e la «dipendenza da internet», i tragitti più lunghi per andare al lavoro e «l'accelerazione generale in varie aree della vita».

Greuter continua: «Tutte queste influenze sono fuori dal posto di lavoro, ma possono essere portate all'interno dell'azienda». Nell'affrontare lo stress negativo, non sono solo i datori di lavoro a essere chiamati in causa. C'è infatti «anche un'autoresponsabilità dei dipendenti». Inoltre, dice Greuter, non c'è «nessuna connessione scientifica tra il tempo di lavoro e la frequenza del burnout».

«Non è solo il tempo di lavoro a essere decisivo», conferma anche Buchli. «Ma è importante per me dire che i datori di lavoro non dovrebbero semplicemente imputare la situazione di stress al dipendente e dire: non sei capace di lavorare sotto pressione. Devono fare un'autocritica e rafforzare effettivamente il lato delle risorse, altrimenti ci sarà un brusco risveglio quando i dipendenti se ne andranno».

Secondo Buchli, lo stress è sempre pericoloso quando diventa cronico. «Poi malattie come danni al sistema cardiovascolare, depressione o indebolimento del sistema immunitario possono esserne il risultato».

«Sono le donne che pagano il conto»

Secondo Travail.Suisse, uomini e donne sono colpiti in modo diverso dagli sviluppi sul posto di lavoro. Gli uomini, per esempio, sono generalmente più positivi sulla situazione: stanno beneficiando della ripresa economica, che sta spingendo le paure di perdere il lavoro in secondo piano.

Le donne, invece, vivono il mercato del lavoro in modo completamente diverso: «Mentre gli uomini possono essere definiti i vincitori della pandemia, le donne sono tra i perdenti», riassume Wüthrich. I rimedi potrebbero includere il diritto a un asilo per almeno due giorni alla settimana e salari più alti per le donne.

E mentre gli uomini beneficerebbero del telelavoro, per esempio, «sono le donne a pagare il conto», dice la consigliera nazionale e vicepresidente di Travail.Suisse Léonore Porchet. Oltre al lavoro retribuito, le donne devono anche fare i lavori domestici e spesso prendersi cura dei parenti. «La crisi del Covid si è aggiunta alla discriminazione che stava già colpendo pesantemente la vita e la carriera del gentil sesso», ha detto Porchet.

Cosa fare quando il lavoro è troppo stressante? «Si può iniziare a diversi livelli», risponde l'esperta Buchli. Per esempio, puoi parlare con il tuo supervisore o con il tuo team, oppure puoi «iniziare con la tua gestione personale dello stress», per esempio, attraverso un regolare rilassamento ed esercizio fisico. «Questo riduce gli ormoni dello stress», conclude Buchli.