Covid
Covid, aumentano i contagi in Svizzera

In Svizzera migliora la situazione negli ospedali, come anche, lievemente, il numero dei decessi. Tuttavia, i nuovi casi di Covid sono in aumento.
In Svizzera ci sono 23'684 nuovi casi di Covid, secondo l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Una settimana fa i contagi erano 18'423, ossia 5261 in meno. I positivi in isolamento sono 45'175.
I nuovi decessi sono dieci, cinque in meno dei 15 di una settimana fa.
La situazione negli ospedali e nei laboratori
I ricoveri sono 150, in calo rispetto ai 174 della settimana scorsa.
In cure intense ci sono 626 malati. I pazienti Covid occupano il 16,80% dei posti disponibili in terapia intensiva, con un tasso d'occupazione del 73,60%.
Tra ieri e oggi sono stati elaborati 55'685 test.
Il tasso di positività è del 42,5%, contro il 34,6% della scorsa settimana. Il tasso di riproduzione, che ha un ritardo di una decina di giorni sugli altri dati, si attesta a 0,93. Omicron rappresenta il 99,7% dei casi.
Il proseguimento delle vaccinazioni
In totale, il 69,02% degli svizzeri ha già ricevuto due dosi di vaccino. Fra la popolazione oltre i 12 anni, la quota sale al 78,12%.
Inoltre, il 75,88% delle persone con più di 65 anni e il 41,50% della popolazione hanno ricevuto il booster.
La situazione in Ticino e nei Grigioni
In Ticino ci sono 756 nuovi contagi e un decesso. Nei Grigioni, i nuovi casi sono 706, con, anche in questo caso, un morto.
fl, ats