L'epidemiologo «L'idea che il virus diventi sempre più mite è troppo semplicistica»

Di Maximilian Haase

15.1.2022

Trattamento di un paziente Covid a Losanna: la pandemia sta diventando endemica?
Trattamento di un paziente Covid a Losanna: la pandemia sta diventando endemica?
KEYSTONE / archivio

Cosa succederà dopo Omicron? Secondo l'epidemiologo Marcel Salathé «c'è da aspettarsi che ci saranno sempre delle varianti, e queste potrebbero essere più contagiose o riuscire ad aggirare l'immunità in una certa misura», spiega in un'intervista a blue News.

Di Maximilian Haase

15.1.2022

La variante Omicron continua a diffondersi e anche il numero di infezioni è in costante aumento. Verso la fine di gennaio, fino a due milioni e mezzo di persone potrebbero essere contagiate, ha calcolato la Task force degli esperti della Confederazione.

Così la pandemia potrebbe trasformarsi in un'endemia. L'epidemiologo Marcel Salathé ci spiega cosa significa.

Alain Berset ha detto mercoledì in conferenza stampa che «c'è la speranza che siamo o entreremo presto nella fase endemica». Possiamo davvero sperare in una fine della pandemia?

La differenza tecnica tra una pandemia e un'endemia è che quest'ultima si verifica a livello locale, ma non globale. Ma in pratica, le persone smettono di usare il termine pandemia soprattutto quando la malattia non è più nuova e la gente si è abituata a conviverci invece di essere costantemente in modalità crisi. Questo implica un alto livello di immunità, che protegge dai decorsi gravi. Questo sarà anche il nostro caso, con però la possibile eccezione delle nuove preoccupanti varianti.

Cosa significherebbe in termini concreti se avessimo raggiunto una fase endemica?

Come detto, che non siamo più costantemente in modalità di crisi. Ma endemico non significa che una malattia sia necessariamente lieve. In molti paesi, malattie come la malaria o il colera sono endemiche. Per il Covid in Svizzera significherà semplicemente che le ondate andranno e verranno, come l'influenza, senza doversi aspettare immediatamente un sovraccarico del sistema. Ma è probabile che le ondate continuino a mettere a dura prova il sistema sanitario, soprattutto se coincidono con l'epidemia di influenza.

L'epidemiologo Marcel Salathé
Marcel Salathé
KEYSTONE

Marcel Salathé è professore all'EPF di Losanna, dove dirige il Laboratorio di epidemiologia digitale. È stato membro della Task force della Confederazione fino a febbraio 2021 e successivamente ha co-fondato l'organizzazione CH++, che lavora per una «Svizzera fattibile, sostenibile e prospera attraverso la scienza e la tecnologia».

Ha menzionato possibili varianti preoccupanti. Quanto è probabile che nuove mutazioni del Covid-19 emergano in futuro dopo Omicron?

Le mutazioni sono garantite, è l'evoluzione. C'è da aspettarsi che ci saranno sempre delle varianti, che potrebbero essere più contagiose o riuscire ad aggirare l'immunità in una certa misura. Questo si vede anche con l'influenza, anche se dietro ci sono processi biologici un po' diversi. C'è l'influenza stagionale ogni anno, e poi ogni tanto arriva una nuova variante che è difficile da riconoscere per il sistema immunitario e per questo motivo può diffondersi rapidamente in tutto il mondo. E quindi si parla ancora di influenza pandemica, come successo nel 2009. Con l'influenza, questo accade in media ogni 20 anni. Con il Covid-19 non lo sappiamo ancora, ma ce lo dirà il futuro.

E queste mutazioni della variante Omicron si rivelerebbero quindi relativamente lievi o è anche concepibile che si ripresentino mutazioni più pericolose?

Speriamo che le nuove varianti siano lievi, ma dobbiamo fare i conti con il fatto che ogni tanto possono diventare pericolose. L'idea che i virus diventino sempre più miti è troppo semplicistica. Con i virus che possono circolare anche in altre specie, c'è sempre il pericolo che possano saltare di nuovo agli umani in una forma molto alterata dopo qualche tempo. La cosa pericolosa delle infezioni è in realtà sempre la prima infezione, quando il sistema immunitario non ha ancora familiarità con il virus. Una forma altamente modificata di origine animale è quindi lo scenario da pianificare.

Che ruolo hanno le vaccinazioni quando si arriva alla fase endemica?

L'importante è avere un alto tasso di immunità. La vaccinazione è semplicemente un modo per mantenere l'immunità senza esporsi al rischio di infezione. Se il tasso di immunità è alto, allora è più difficile che il virus si diffonda. Purtroppo, la protezione contro l'infezione si indebolisce man mano che il tempo passa, ed è per questo che si può venire reinfettati. Ma una volta che si ha l'immunità, attraverso la vaccinazione o l'infezione, di solito non si verifica un decorso grave della malattia. La vaccinazione diventa quindi una questione di valutazione del rischio personale.

Solo alcuni gruppi di popolazione dovrebbero quindi venire vaccinati contro il Covid?

Suppongo che vaccinazioni regolari saranno raccomandate a tutti nei prossimi anni, semplicemente per calmare l'incidenza dell'infezione, e che a un certo punto la raccomandazione sarà limitata solo ai gruppi ad alto rischio.