il ministro delle finanze Ueli Maurer e il segretario di Stato Jörg Gasser (a sinistra) saranno oggi a Bruxelles
Source:KEYSTONE/PETER KLAUNZER
Il consigliere federale Ueli Maurer partecipa oggi a Bruxelles a un incontro dei ministri delle finanze e dell'economia dell'Unione europea (UE) e dell'Associazione europea di libero scambio (AELS).
L'incontro è dedicato principalmente alle "sfide e opportunità nel settore della tecnofinanza", indica una nota diramata a Berna dal Dipartimento federale delle finanze (DFF) diretto da Maurer, che sarà accompagnato dal segretario di Stato Jörg Gasser.
La digitalizzazione nel settore finanziario assume un significato viepiù importante a livello mondiale, rammenta il DFF. Durante i colloqui "verrà colta l'occasione per scambiare opinioni ed esperienze fatte a livello nazionale in questo ambito".
A margine dell'incontro, la delegazione svizzera "dialogherà" con i rappresentanti della Commissione europea e degli Stati membri dell'UE e dell'AELS, scrive ancora il dipartimento federale.
I ministri delle finanze e dell'economia dell'Unione europea e dell'Associazione europea di libero scambio si incontrano ogni anno a Bruxelles. Oltre alla Svizzera, anche l'Islanda, il Liechtenstein e la Norvegia sono membri dell'AELS.
In Ticino sulle tracce delle ultime civette della Svizzera
La civetta è sfuggita per poco all'estinzione in Svizzera. In Ticino una piccola popolazione si è ripresa grazie alle misure di conservazione. Tuttavia, la sopravvivenza del timido rapace non è ancora assicurata.
02.05.2023
Elezioni in Consiglio federale: ecco gli eventi che sono passati alla storia
Il 7 dicembre il Parlamento eleggerà i successori di Ueli Maurer e Simonetta Sommaruga. blue News ripercorre alcuni momenti speciali della storia del Consiglio federale che non sono stati dimenticati.
16.11.2022
"Lenny Kravitz è stato molto scortese"
Dal balcone di Diego Rossi si ha la migliore vista sul palco di "Moon&Stars" e da lassù hanno cantato diverse star. Come ci si sente a vivere in mezzo a tutto questo durante il festival?
24.07.2022
In Ticino sulle tracce delle ultime civette della Svizzera
Elezioni in Consiglio federale: ecco gli eventi che sono passati alla storia