Pandemia
Berset discute coi cantoni per l'autorizzazione dei grandi eventi

Il consigliere federale Alain Berset ha discusso assieme alla Conferenza dei direttori cantonali della sanità (CDS) della situazione attuale per quanto riguarda la pandemia di Covid-19 e riguardo alle grandi manifestazioni.
Confederazione e cantoni – precisa una nota diffusa oggi dal Dipartimento federale dell'interno (DFI) – hanno constatato che la situazione, malgrado l'aumento dei casi, è tuttora sotto controllo e che il Contact Tracing attuato dai cantoni funziona. Tutti restano comunque all'erta e pronti a invertire la rotta se necessario: la situazione può cambiare anche repentinamente.
Il 19 giugno il Consiglio federale ha deciso l'uscita dalla «Situazione straordinaria» (in vigore dal 16 marzo): da allora tocca principalmente ai cantoni far fronte all'aumento dei casi di coronavirus.
Quelli che constatano una preoccupante impennata dei contagi possono adottare le misure che ritengono più adeguate e godono del sostegno della Confederazione.
Grandi manifestazioni: determinante la situazione sanitaria
Per quanto riguarda le grandi manifestazioni – quelle con oltre mille persone, che saranno possibili dal primo ottobre -, sono i cantoni a decidere: dovranno tener conto della situazione epidemiologica e delle risorse a disposizione per il tracciamento dei contatti.
Entro il 2 settembre, il DFI sottoporrà al governo i requisiti necessari per richiedere le autorizzazioni.
Le partite dei campionati nazionali di calcio e di hockey saranno regolamentate in modo specifico: un incontro con i rappresentanti delle leghe professionistiche e di Swiss Olympic si è già tenuto.
Tornare alla home pageATS