Covid
Continuano a crescere i contagi in Svizzera, superata la soglia dei 19'000

In Svizzera, nelle ultime 24 ore, si sono registrati 19'032 nuovi casi di Covid-19. Sono inoltre stati segnalati 23 nuovi decessi e altre 129 persone sono state ricoverate in ospedale. Ieri i casi erano 17'634, mentre una settimana fa 11'451 casi, con 15 decessi e 154 ricoveri.
Attualmente 654 persone si trovano in cure intense. I pazienti Covid occupano il 37,70% dei posti disponibili in terapia intensiva, con un tasso d'occupazione del 75,90%.
Sono stati trasmessi i risultati di 70'116 test, indica l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Il tasso di positività è del 27,1%, contro il 15,7% della scorsa settimana. Il tasso di riproduzione, che ha un ritardo di una decina di giorni sugli altri dati, si attesta a 1,10.
La variante Omicron rappresenta il 65,1% dei casi esaminati in dettaglio, che rappresentano comunque una piccola quota del totale.
Negli ultimi quattordici giorni, il numero complessivo di infezioni è 142'836, ovvero 1640,03 ogni 100'000 abitanti. Dall'inizio della pandemia, 1'313'415 casi di Covid-19 sono stati confermati in laboratorio su un totale di 14'667'995 di test effettuati in Svizzera e nel Liechtenstein. Complessivamente si contano 11'861 decessi e il numero di persone ospedalizzate si attesta a 39'396.
In Ticino si sono registrati 1624 nuovi casi che portano il totale dall'inizio della pandemia a 50'776. Si registra un nuovo decesso per cui il numero complessivo dei morti è di 1045. Nei Grigioni, la pagina web dedicata all'evoluzione del Covid indica 637 nuove infezioni in 24 ore per un totale di 30'106. I decessi salgono a 226 (+1).
Complessivamente, il 67,17% degli svizzeri ha già ricevuto due dosi di vaccino. Fra la popolazione oltre i 12 anni, la quota sale al 76,44%. Inoltre, il 63,64% delle persone oltre i 65 anni e il 24,14% della popolazione hanno ricevuto il cosiddetto booster.
fl, ats