Validi per tuttiEcco tre consigli degli esperti su come allenarsi d'inverno
Covermedia
11.12.2024 - 16:00
L'abbigliamento ad alta visibilità è essenziale quando si pratica attività fisica all'aperto nei mesi invernali.
Covermedia
11.12.2024, 16:00
11.12.2024, 16:07
Covermedia
Allenarsi durante l'inverno può essere una sfida, tra giornate buie e temperature rigide. Tuttavia, esistono strategie che possono rendere l'esercizio fisico più gestibile e sicuro.
L'inverno pone ostacoli aggiuntivi all'attività fisica, richiedendo maggiore attenzione alla sicurezza e al mantenimento della motivazione. Arj Thiruchelvam, esperto di prestazioni che lavora con atleti di ogni livello, dai principianti agli olimpionici del Team GB, condivide tre consigli pratici per affrontare gli allenamenti invernali.
Ridurre gli ostacoli all'esercizio fisico
Pianificate gli allenamenti in anticipo e fissate obiettivi raggiungibili per mantenere alta la motivazione.
«Le serate più buie, fredde e umide possono indurci a rimandare una corsa», spiega Arj. «Per questo, è importante pianificare esercizi gestibili. Ad esempio, invece di una sessione complessa in palestra o di corsa, iniziate con 20 minuti fattibili. L'importante è creare l'abitudine».
Visibilità
Con le giornate più corte, l'attività fisica all'aperto spesso si svolge al buio. È quindi fondamentale investire in abbigliamento ad alta visibilità.
«La scarsa visibilità è un deterrente per molti», sottolinea Arj. «Abiti hi-vis non devono essere costosi: un giubbotto o una fascia hi-vis possono costare meno di un caffè. Anche le lampade frontali sono strumenti molto efficaci».
Integratori
Nei mesi più freddi, le vitamine possono migliorare il benessere generale e rafforzare il sistema immunitario.
«L'acetato di zinco e la vitamina D3 sono particolarmente utili. Quest'ultima, in particolare, può migliorare l'umore e rafforzare le difese immunitarie», consiglia Arj.