Digitale & Lifestyle Autunno/inverno 2019: acconciature di stagione

Non solo vestiti. Ecco come la moda quest'anno ha influenzato l’hair style delle dive in passerella (e fuori).
Ci sono acconciature che appassionano i pro del capello e nel giro di un minuto diventano tormentoni mondiali. Altre, restano famose per una o due stagioni, popolano i social, poi si perdono per sempre. Per questo non è facile prevedere lo styling che sarà di moda mese dopo mese. Sentiamo cosa dicono gli esperti dell’industria del capello sui trend in arrivo.
Riga in mezzo
«La riga in mezza sarà il prossimo grande trend della stagione autunno/inverno», dice Simon Hill, manager di SESH Hairdressing. «Abbiamo visto un ritorno di questo look qualche anno fa, ma il focus si è un po' spostato nel corso dell’ultimo anno. Manteniamo la riga esattamente in mezzo, chiaramente definita dal resto della chioma. Questo è un look super trendy!».
Jim Shaw, manager e direttore di Essensuals e Essensuals MEN, aggiunge: «Manteniamo i capelli lisci, puliti e brillanti per un impatto minimo sull’acconciatura».
Look bagnato
«Il wet look torna alla grande questo autunno/inverno 2019», assicura Karen Thomson, pro di KAM Hair and Body Spa. «È un look super sofisticato e pieno di glamour».
Coda di cavallo
«Verso la fine del 2019 e l’inizio del 2020 andranno di moda le code basse e allentate», aggiunge Simon. «Lasciamo perdere le code alte e strette. Andranno di moda quelle legate all’altezza della nuca. Per ultimare il look, avvolgiamo una ciocca di capelli lungo la coda per mascherare il look rilassato e tiriamo fuori qualche ciuffetto per creare un look “disfatto”».
Trecce
«Si vedono su tutti i catwalk e i modi di portarle sono tanti», continua Karen. «Possono essere incorporate dentro la chioma, incluse tra le righe dei capelli, o in una treccia più grande che ricade lungo la schiena».
E non dimentichiamo i ricci!
«Capelli ondulati come si usavano nelle discoteche degli anni Settanta, voluminosi, pieni di corpo e textura», dice Simon. «Creaimo questo styling usando una piastra ed avvolgendo sui ferri ciocca dopo ciocca. Poi passiamo le dita tra i ricci e, se necessario, cotoniamo per dare ancora più volume!».
Tornare alla home pageCoverMedia