ConsigliCome la salute intestinale influenza il tuo benessere mentale
Covermedia
18.6.2025 - 16:00
Il legame tra dieta, intestino e salute mentale: la guida pratica di Kerry Beeson.
Covermedia
18.06.2025, 16:00
18.06.2025, 16:02
Covermedia
La salute intestinale sta acquisendo sempre più attenzione per il suo impatto sulla nostra salute mentale.
Kerry Beeson, nutrizionista e terapista alimentare, ci spiega come l'intestino e la dieta possano influire sull'umore e sul benessere psicologico, condividendo anche consigli pratici per migliorare la situazione.
Il legame tra intestino e cervello
Il sistema intestino-cervello è una rete che collega il tratto gastrointestinale al cervello, svolgendo un ruolo chiave nella regolazione dell'umore. Kerry spiega: «Il nostro intestino ospita batteri cruciali per la sintesi di neurotrasmettitori come GABA e serotonina, che hanno un effetto positivo sull'umore». Un microbiota squilibrato (disbiosi), causato da una dieta ricca di alimenti ultra-processati e zuccheri, può disturbare l'equilibrio intestinale, portando a problemi psicologici.
Kerry aggiunge: «La disbiosi è stata associata a disturbi mentali come ansia e depressione. È importante seguire una dieta ricca di fibre e cibi fermentati per supportare il benessere emotivo».
L'impatto degli alimenti ultra-processati sulla salute mentale
Il consumo di alimenti ultra-processati è stato collegato a un aumento dei sintomi di ansia e ad altri disturbi mentali. Questi alimenti spesso contengono additivi artificiali, fibra bassa e una scarsa densità nutrizionale, influenzando negativamente la microbiota intestinale e aumentando l'infiammazione sistemica. Kerry spiega: «Una dieta ricca di cibi ultra-processati può peggiorare la salute intestinale, ridurre la qualità del sonno e contribuire ad ansia e depressione».
La dieta mediterranea e la salute mentale
La dieta mediterranea, ricca di fibre, antiossidanti e omega-3, è un esempio di come un'alimentazione sana possa migliorare il benessere mentale. Kerry sottolinea: «Mangiare frutta, verdura, legumi, pesce e olio d'oliva può ridurre significativamente il rischio di depressione». Questa dieta supporta la salute intestinale, riduce l'infiammazione e migliora l'umore.
Conclusioni e consigli pratici
Per migliorare la salute intestinale e mentale, Kerry suggerisce di ridurre gli alimenti ultra-processati e aumentare l'assunzione di cibi freschi, fermentati e naturali. Integra probiotici naturali nella tua dieta, come yogurt, kimchi e kombucha, e fai scelte alimentari che favoriscano un microbiota intestinale sano.
Sostieni la tua salute mentale migliorando l'alimentazione e l'intestino per un benessere duraturo.