La 29enne australiana ha lanciato una petizione per chiedere a VS di aggiungere modelle curvy ai suoi spettacoli e alle sue campagne.
Robyn Lawley ha chiesto il boicottaggio di Victoria's Secret fino a quando il gigante della lingerie non includerà le taglie comode.
La modella australiana non ha mai nascosto la sua avversione nei confronti della marca di lingerie, ma stavolt è andata oltre: lanciando addirittura una petizione online per boicottare VS finché il brand non diventerà più inclusivo.
«Ho lanciato una petizione online», ha scritto Robyn Lawley su Instagram, accanto a una foto che la immortala con la figlia Ripley.
«Unisciti a me, proviamo a cambiare l'attitudine di Victoria's Secret, che deve portare in passerella silhouette più diversificate e fare scelte più inclusive! Victoria Secret ha dominato lo spazio per quasi 30 anni dicendo alle donne che esiste un solo tipo di corpo - prosegue Robyn -. Fino a quando Victoria's Secret non si impegna a rappresentare TUTTE le donne sul palco, chiedo il boicottaggio completo del Victoria's Secret Fashion Show di quest'anno».
Invitando le donne a supportare l'idea, la 29enne chiede di firmare la sua petizione e poi spargere la voce.
«Condividi una tua foto su Instagram, così come sei senza ritocchi, quando posti l’immagine usa l'hashtag #weareallangels: per favore taggami così posso vedere chi sei! (@robynlawley) e @ThirdLove».
La petizione è legata a una raccolta di beneficenza.
«Per ogni persona che condivide un post con l'hashtag #weareallangels, ThirdLove donerà un reggiseno a I Support the Girls, un'associazione no-profit nazionale che raccoglie e distribuisce reggiseni a donne e ragazze senzatetto in tutto il paese !!!».
«Cosa cucino oggi?» - una domanda che affligge quotidianamente la maggior parte della popolazione svizzera. Bluewin corre in vostro aiuto con i filmati di «Blue Kitchen».
09.11.2016
Valle di Blenio: Felix, Vreni e 12 alpaca
Felix: "Sono animali tranquilli ma anche selvatici".
29.06.2018
Prada: un paese medievale nascosto sopra Bellinzona
Una fondazione vuole preservarne la memoria e sta progettando la sua ricostruzione.
21.06.2018
L'hamburger di Blue Kitchen
Valle di Blenio: Felix, Vreni e 12 alpaca
Prada: un paese medievale nascosto sopra Bellinzona